- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
A Palazzo Ducale la presentazione della nuova rivista d’arte contemporanea “Quaderni della Wolfsoniana”

GENOVA – Alla Sala del Minor consiglio di Palazzo Ducale lunedì 16 dicembre verrà presentato il primo numero della rivista “Quaderni della Wolfsoniana”. Si tratta di un nuovo magazine annuale di studi sull’arte, architettura e design del periodo 1870 – 1950 di Sagep Editori.
I “Quaderni della Wolfsoniana” nascono in collegamento con la Borsa di studio Gianni Franzone, istituita in memoria di Gianni Franzone, storico dell’arte del Novecento e curatore della Wolfsoniana di Genova. La pubblicazione ha l’obiettivo di ospitare gli elaborati delle ricerche condotte presso la Wolfsoniana dai borsisti selezionati dal bando del concorso internazionale, giunto quest’anno alla seconda edizione e rivolto a dottori e a ricercatori under 35 interessati allo studio della storia, della cultura e delle arti visive del periodo pertinente alla collezione della Wolfsoniana (1870‐1950), con particolare attenzione agli argomenti legati alle arti decorative e di propaganda e all’architettura.
Il testo della vincitrice della edizione 2023 della Borsa di Studio, Maria Stella Di Trapani, dedicato a Duilio Cambellotti e il ciclo decorativo nel Palazzo del Governo di Ragusa, i cui studi sono conservati alla Wolfsoniana, è accompagnato nel primo numero dei “Quaderni della Wolfsoniana” da saggi di studiosi e accademici pertinenti ai principali temi della collezione, con particolare riferimento ad argomenti quali colonie e colonialismo; linguaggi della propaganda; mobilità e turismo nell’era industriale; trasformazioni dei processi di produzione (dalle arti decorative al design); tradizione e modernità nell’architettura a cavallo tra Otto e Novecento; mostre, fiere ed esposizioni internazionali.
I testi selezionati per il primo numero della rivista dal Comitato editoriale, formato da Matteo Fochessati e Anna Vyazemtseva sono i seguenti:
. Claudia Conforti, Segni e parole: due acquerelli di Duilio Cambellotti per un romanzo di Francesco Sapori
. Stefania Cretella, Il trionfo dell’arte rustica e popolare alla Seconda Esposizione Internazionale delle Arti Decorative di Monza
. Caterina Olcese Spingardi, Il Villaggio Balneare, esempio di “buon gusto di stampo prettamente moderno”, nella Genova dei primi anni Trenta
. Lea Nickless, Aerial Vision
. Anna Costantini, Nascita di una rivista. «Quadrante» tra fascismo e razionalismo
. Giorgia Barzetti, Lo sguardo de-coloniale dei musei in Italia. Il riallestimento della collezione permanente del Mudec Museo delle Culture di Milano
. Maria Grazia D’Amelio, Matteo Fochessati, Anna Vyazemtseva, Intorno al progetto del Ponte sullo Stretto di Messina di Armando Brasini
Sia la Borsa di studio, sia la rivista sono iniziative promosse da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e sostenute dall’Associazione Gianni Franzone.
Alla presentazione dei “Quaderni della Wolfsoniana” interverranno Matteo Fochessati e Anna Vyazemtseva del Centro Studi Wolfsoniana, Annalisa Franzone, Presidente dell’Associazione Gianni Franzone, e gli autori.
In occasione dell’evento di lunedì 16 dicembre sarà possibile offrire il proprio contributo o associarsi all’Associazione Gianni Franzone (associazionegiannifranzone@gmail.com).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Zena Hip Hop Connection”: prossimo appuntamento il 21 settembre con Disme e Young Slash
GENOVA – Torna “Zena Hip Hop Connection – Periferie in...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Tutta un’altra rotta!”; il viaggio nella storia di Castello d’Albertis con Marco Rinaldi
GENOVA – Domenica 21 settembre a Castello d’Albertis la visita...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Arcipelago lettori”: il percorso che rende strade e piazze luoghi di lettura
GENOVA – In arrivo i primi tre appuntamenti di “Arcipelago...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la GOG nell’ambito di Quartopianeta Festival il 21 e 28 settembre
GENOVA – La GOG – Giovine Orchestra Genovese rinnova il proprio impegno...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Il Festival Abracadabra a Villa Bombrini: “Il respiro delle statue” sabato 20 settembre
GENOVA – A Villa Bombrini, nell’ambito del Festival Abracadabra, andrà...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Al Teatro dell’Ortica va in scena “Nostalgia. Il dolore del ritorno”
GENOVA – Domenica 21 settembre, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
L’European Mobility Week prosegue con incontri e iniziative per lo sviluppo di una mobilità sostenibile
GENOVA – Continua la European Mobility Week a Genova con...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Asl3 per la giornata Mondiale dell’Alzheimer, l’incontro e il confronto con gli esperti
GENOVA – In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer i...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
INAUGURATO IL 65° SALONE NAUTICO. BUCCI: «SIAMO TRA LE TRE MANIFESTAZIONI DI SETTORE PIÙ IMPORTANTI AL MONDO»
Avvenuta ieri, 18 settembre, la cerimonia di apertura della...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi