- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
A Palazzo Ducale al via la mostra “Il Respiro dell’Arte”
GENOVA – Dal 4 al 13 settembre a Genova, nella Sala Liguria del Palazzo Ducale, sarà presentatala mostra Il Respiro dell’Arte, prima tappa del progetto artistico internazionale ideato e curato da Virginia Monteverde, per dare testimonianza del difficile momento che il mondo sta attraversando alle prese con il COVID 19, che approderà poi in Germania, Paesi Bassi e Svizzera.La tappa genovese è promossa da Art Commission con la collaborazione di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e si avvale del sostegno del Goethe Institut Genua, della Fondazione Kosmos-Kultur-Stiftung di Zug (Svizzera) e del Festival Internazionale di Poesia di Genova.Al progetto “Il Respiro dell’Arte”, nato durante il lockdown, hanno aderito artisti di diversi Paesi, chiamati a interpretare e realizzare secondo la propria visione e tecnica, quello che è e resterà il simbolo della lotta al virus: la mascherina.Il progetto è arricchito dalle sezioni Danza e Poesia, in collaborazione con Davide Francesca e Francesca Pedullà che hanno curato la sezione Danza, e Claudio Pozzani, direttore del Festival Internazionale di Poesia di Genova. In mostra le opere diEmiliano Alfonsi (Italia), Maria Rebecca Ballestra (Italia), Connie Bellantonio (Italia), Mariella Bettineschi (Italia), Stefano Bigazzi (Italia), Andreas Burger (Germania), Tiziana Cera Rosco (Italia), Marcela Cernadas (Spagna e Argentina), Isabel Consigliere (Italia), Carla Crosio (Italia), Pier Giorgio De Pinto (Svizzera), Loredana Galante (Italia), Armida Gandini (Italia), Mauro Ghiglione (Italia), Gianluca Groppi (Italia), Sophie Hjerl (Danimarca), Carla Iacono (Italia), Fukushi Ito (Giappone e Italia), Leslie Johnson (Svezia), Friederike Just (Germania), Federica Marangoni (Italia), Florencia Martinez (Argentina e Italia), Luisa Mazza (Italia), Viviana Milan (Italia), Maurizio Nazzaretto (Italia), Giuseppe Negro (Italia), Nikos Moschos (Grecia), Anna Oberto (Italia), Angelo Pretolani (Italia), Paola Rando (Italia), Silvano Repetto (Svizzera), Fried Rosenstock (Germania), Roberto Rossini (Italia), Marco Rotelli (Italia), Alexander Schabracq (Paesi Bassi), Nina Staehli (Germania e Svizzera), Tadzia e Jean Sadao (Italia e Giappone), Nano Valdes (Spagna), Anne-Claire van del Elshout (Paesi Bassi). Per la sezione POESIA, “la Voce dei Poeti”In mostra il video dei poeti: Yang Lian (Cina), Claudio Pozzani (Italia), Les Wicks (Australia), Endre Szkarosi (Ungheria), Roberto Mussapi (Italia), Stefano Bigazzi (Italia) Per la sezione DANZA “Every Breath I Take I’m Still Dancing”in mostra il video della performance di 19 danzatori internazionali:Eric Acakpo (Benin/Ouidah), Ornella Balestra (Italia/Torino), Marco Becherini (Italia/Marsiglia), Anne Cecile Chane-Tune (Reunion Island/Bruxelles), Francesca Cinalli (Italia/ Torino), Frey Faust (USA/Berlino), Gustavo Giocosa (Argentina-Italia/Aix-en-Provence), Olivia Giovannini & Giulia Ferrando (Italia/Genova), Baris Mihci (Turchia/Münster), Arturo Minutillo & Federica Massaro (Italia/Caserta), Thiago Oliveira (Brasile/Sierra Grande), Sara Parisi (Italia/Sierra Grande), AnnaClaudia/Didi Pedone (Brasile / Porto Alegre), Francesca Pedullà (Italia/Berlino), Filippo Serra (Italia / Berlino), Francesca Spezzani (Italia/Genova). La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 11.00 alle 19.00Sala Liguria di Palazzo Ducale, Genova
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi