- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Sabato 21 giugno ad Albaro musica fino all’alba per la “Notte Bianca” del Conservatorio Paganini
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- A Genova Pra’ l’estate prende il via con la “Color Run con Schiuma Party”
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Palazzo Bianco torna “Museopoly”, l’attività dedicata a bambini e ragazzi

GENOVA – A grande richiesta torna “Museopoly” a Palazzo Bianco. Si tratta di una tra le attività proposte durante la rassegna #IOVADOALMUSEO-approfondimenti e laboratori a Strada Nuova, che più nei mesi scorsi hanno stimolato la curiosità dei ragazzi.
I bambini hanno così potuto scoprire che il museo non è solo il luogo atto alla conservazione, valorizzazione ed esposizione delle opere, presso il quale apprendere le diverse forme espressive ed il corso della storia. Anzi, è anche un luogo di socialità, in cui operano ed interagiscono molteplici professioni e competenze.
“Museopoly”
Cos’è un museo? Cosa contiene? Chi lo fa funzionare? Durante l’attività si troverà risposta a queste e a tante altre domande, visitando le sale di Palazzo Bianco. Sarà un’occasione, inoltre, per conoscere gli spazi del Palazzo e per approfondire alcune delle opere che lo caratterizzano.
Modalità di partecipazione
L’attività è rivolta a bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 12 anni. Avrà luogo giovedì 20 maggio alle ore 15.00 per i più piccoli. Alle 16.20 per i più grandi.
A seguire, nella “sala dell’arte” del Bookshop dei Musei di Strada Nuova, si potrà costruire insieme agli operatori un museo da portare a casa, per giocare e imparare ancora. L’iniziativa è a cura dell’Area Educativa di Solidarietà e Lavoro.
La prenotazione è obbligatoria ai seguenti contatti. Telefono agli 010 275 9185 e 348 3578728. Inviando una email a edu@solidarietaelavoro.it.
Gli incontri si svolgeranno in ottemperanza di tutte le disposizioni di sicurezza e con un numero contingentato di max 5 bambini. Il costo di partecipazione è di 5 euro a bambino, comprensivo di ingresso, approfondimento e laboratorio didattico.
Info
Per ulteriori informazioni, visitare la pagina web https://www.solidarietaelavoro.it/20-05-palazzo-bianco-museopoly-scopriamo-cosa-e-un-museo-e-chi-lo-fa-funzionare/.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Vitto Cup”: a Quarto Alto il torneo per la sensibilizzazione delle malattie mentali. Teastimonial d’eccezione: Christian Olcese
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Domenica 22 giugno al...
- Pubblicato a Giugno 21, 2025
- 0
-
IL FESTIVAL DELLO SPAZIO TORNA DAL 3 AL 6 LUGLIO A BUSALLA TRA GEOPOLITICA E VITA SULLA LUNA
Quello di quest’anno sarà un programma vasto e articolato che...
- Pubblicato a Giugno 20, 2025
- 0
-
DIETRO LE QUINTE DELLA NUOVA SCENA: INTERVISTA A ZAZZA. QUANDO LA MUSICA DIVENTA MOLTO PIÙ DI UNA CARRIERA
GOA Magazine incontra il produttore, beatmaker e project manager di...
- Pubblicato a Giugno 20, 2025
- 0
-
A Palazzo Spinola Renato Donà e Giacomo Barattino chiudono i “Concerti di Primavera 2025” della GOG
GENOVA – I “Concerti di Primavera 2025” della Giovine Orchestra...
- Pubblicato a Giugno 20, 2025
- 0
-
Ultimo fine settimana di “Suq Festival”: la musica, il teatro e gli incontri dal 20 al 22 giugno
GENOVA – Ultimo fine settimana del 27° Suq Festival. Il 20, 21 e...
- Pubblicato a Giugno 20, 2025
- 0
-
“Polcevera Noir e dintorni” ospita Bruno Morchio: a VillaSerra il nuovo romanzo “La morte non paga doppio”
GENOVA – Nell’ambito della rassegna “Polcevera Noir e dintorni –...
- Pubblicato a Giugno 20, 2025
- 0
-
“Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Ritorna anche quest’estate “Circuito al...
- Pubblicato a Giugno 20, 2025
- 0
-
Celle Ligure, scoperto un nuovo nido di tartaruga Caretta Caretta: è l’ottava nidificazione in Liguria dal 2021
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – È stata scoperta...
- 20 Giugno 2025
- 0
-
Unige scala la “QS World University Rankings 2026”: è ora la numero 530 del mondo
GENOVA – Secondo i risultati del prestigioso “QS World...
- 19 Giugno 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato,...
- 13 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi