- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A NATALE SI PUÒ DARE DI PIÙ: CELIVO, I PROSSIMI EVENTI BENEFICI

L’organizzazione di volontariato Celivo, attiva dal 1998, ha organizzato un calendario ricco di attività per bambini, ragazzi e adulti in varie sedi del comune e della provincia di Genova. Gli appuntamenti sono a scopo benefico e sono rivolti a tutti, senza distinzioni tra soci e non soci.
Genova – Promuovere il volontariato e la crescita della solidarietà da parte della cittadinanza. Sono questi i primi obiettivi della Celivo, società di volontariato attiva nella provincia di Genova. E per realizzarli, quale modo migliore se non organizzare e gestire eventi che permettano di facilitare l’incontro tra le associazioni e i cittadini? Ecco allora il programma, con date e orari, dei prossimi appuntamenti nel centro cittadino e non solo.
- Presepe di Quarto Pianeta
Il presepe è aperto fino a sabato 27 gennaio 2018 nello Spazio 16 dell’ex Ospedale psichiatrico di Quarto, via Giovanni Maggio 4, Genova. Dal lunedì al sabato dalle 14.30 alle 17.30 oppure su appuntamento. - Concerto “Emozioni di Natale”, sabato 23 dicembre ore 21.00 presso l’Auditorium Berellini di Cogoleto. L’ingresso è gratuito.
L’iniziativa è organizzata dall’associazione Marco Rossi. - Nello spazio in Vico Angeli 21 r (Genova Centro Storico), aperto fino a sabato 23 dicembre, si possono trovare oggetti e accessori di design realizzati con materiale di scarto nei laboratori “Creazioni al Fresco” da detenuti ed ex detenuti.
Il progetto nasce dalla collaborazione di Amiu Genova, Associazione Sc’Art!, Associazione Al Verde e Coop. Soc. Il Laboratorio, per promuove una sensibilità civica contraria all’esclusione sociale e allo spreco.
Orari apertura: tutti i giorni, escluso il lunedì, con orario continuato dalle ore 11 alle ore 18.30.
Nel periodo di apertura è visitabile la mostra fotografica “Cose Recluse” (fotografie di Daniele Robotti, testi di Mariangela Ciceri). - 15^ Lotteria di Natale dell’Anffas Genova. Iniziativa organizzata dall’Anffas Onlus di Genova, i proventi saranno destinati alla ristrutturazione di una comunità alloggio per persone con disabilità.
I biglietti possono essere acquistati (al costo di 2,50 euro) presso la sede dell’associazione in via della Libertà 6 (orario 8.30/12.30 e 13.30/16.15) e presso i seguenti punti: Mercato Orientale il 28 dicembre 2017 dalle 9 alle 13 – Decathlon il 3 gennaio 2018 dalle 10 alle 14
L’estrazione avverrà il 17 gennaio 2018 e l’elenco dei premi vincenti verrà pubblicato il 19 gennaio 2018 su Il Secolo XIX e sul sito (www.anffas-genova.org) - “Tanti per tutti – Viaggio nel volontariato italiano” fino al 11 febbraio 2018
L’Associazione Amici del Museo di Masone, in collaborazione con Celivo, presenta al pubblico una grande mostra fotografica sul tema del volontariato, a cura della Fiaf (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche). La mostra vuole offrire un’occasione per cogliere attraverso le immagini l’impegno dei volontari di tutta Italia e stimolare l’adesione al mondo dell’associazionismo attivo in questo settore. Aperta fino a domenica 11 febbraio 2018 presso il Museo A. Tubino, piazza Castello 2, Masone. Per informazioni contattare il 347 1496802 - L’impresa sociale “Con i bambini” promuove il “Bando Nuove Generazioni” rivolto ai minori di età compresa tra 5-14 anni.
Scopo del bando è quello di promuovere il benessere e la crescita armonica dei minori nella fascia di età 5-14 anni, in particolare di quelli a rischio o in situazione di vulnerabilità: di tipo economico, sociale, culturale, richiedendo progetti in grado di promuovere e sviluppare competenze personali, relazionali, cognitive dei ragazzi. I progetti devono essere in grado di incidere in modo significativo sia sui loro percorsi formativi che su quelli di inclusione sociale, attraverso azioni congiunte “dentro e fuori la scuola”. Si cerca pertanto di sviluppare e rafforzare l’alleanza, le competenze, il lavoro e la capacità di innovazione dei soggetti che si assumono la responsabilità educativa (“comunità educante”) e prevenire precocemente varie forme di disagio: dispersione e abbandono scolastico, bullismo e altri fenomeni di disagio giovanile.
I progetti dovranno essere presentati esclusivamente on line tramite la piattaforma Chàiros entro e non oltre le ore 16 del 9 febbraio 2018.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi