- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
A FINE OTTOBRE RIALZA IL SIPARIO IL TEATRO VERDI DI SESTRI PONENTE: IL VICESINDACO VISITA IL CANTIERE IN VISTA DELLA RIAPERTURA

Verso la conclusione i lavori di messa a norma e adeguamento dello storico cinema-teatro. Prevista per fine mese la riapertura al pubblico.
GENOVA – Il Teatro Verdi di Sestri Ponente si prepara a riaprire le proprie porte al pubblico a fine mese dopo alcuni lavori di messa a norma ed adeguamento. La mattina di sabato 5 ottobre il vicesindaco e assessore al Bilancio e Lavori Pubblici ha effettuato un sopralluogo nel cantiere con il project manager di Boavida Srl Totò Miggiano, a cui è stato affidato il progetto in seguito alla recava del contratto con il precedente concessionario.
«In sinergia con il nuovo gestore, che ringrazio, in questi ultimi mesi siamo riusciti a bruciare le tappe per riuscire a riaprire al pubblico, entro la fine di ottobre, il Teatro Verdi di Sestri Ponente – dichiara il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici e Bilancio – Un Teatro tra i più belli e storici della nostra città che, in accordo con Boavida Srl, intendiamo trasformare in un polo culturale in grado non solo di ospitare grandi eventi culturali come concerti e spettacoli teatrali, ma di diventare un centro di aggregazione per le tante associazioni sestresi che, con le loro attività al servizio del quartiere, rendono vivo il quartiere di Sestri e tutta la città. Dietro ai lavori in corso, e a quelli che verranno, c’è e ci sarà un investimento economico importante da parte del Comune di Genova, volto a trasformare il Verdi in uno spazio totalmente accessibile dove fare cultura tutti i giorni, in linea con quanto abbiamo già previsto di fare con l’ex cinema Nazionale di Molassana».
«Siamo entusiasti di annunciare l’inizio di una nuova fase per la cultura genovese con l’apertura del Teatro Verdi, uno spazio che saprà unire cinema, musica e teatro in un modo nuovo, offrendo alla città un luogo di incontro e creatività dalle grandi potenzialità anche in termini numerici – spiega il nuovo gestore Totò Miggiano di Boavida Srl – Il progetto del Verdi rappresenta una straordinaria opportunità per Genova: non solo per rilanciare uno spazio storico, ma per farne un volano di sviluppo culturale e sociale. Grazie al prezioso supporto del Comune di Genova, il Teatro Verdi potrà finalmente diventare un motore di rigenerazione urbana e culturale, coinvolgendo scuole, istituzioni e realtà territoriali».
Attualmente, il Comune di Genova sta provvedendo alla messa a norma e manutenzione ordinaria della parte impiantistica.
I lavori consentiranno a breve di restituire, a Sestri Ponente e a tutta la città, un polo culturale tra i più importanti di Genova, secondo per superficie solo al Teatro Carlo Felice.
Saranno poi eseguiti altri lavori di ammodernamento della struttura, nel rigoroso rispetto della sua storia ultracentenaria e delle sue peculiarità architettoniche e culturali.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi