- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A CASTELLO BROWN AL VIA LA MOSTRA “EUGENO CUTTICA – RENDERE VISIBILE L’INVISIBILE”

L’esposizione, composta da dieci opere e curata da Daniele Crippa, è aperta al pubblico dal 16 agosto al 30 settembre 2023. Il sindaco di Portofino, Matteo Viacava: «La cultura sempre più protagonista a Portofino»
PORTFOFINO (GE) – “L’arte era un linguaggio specifico con leggi proprie che aveva come fine la visione” dicevano di Fiedler e di Hildebrandt. A Castello Brown quella stessa visione la si potrà ritrovare nella mostra “Eugenio Cuttica – Rendeve visibile l’invisibile”, esposizione che dal 16 agosto al 30 settembre 2023 si potrà visitare a Portofino. L’esposizione, curata da Daniele Crippa e patrocinata da Comune di Portofino, Museo del Parco di Portofino, Fondazione Museo del Parco e Ciaccio Arte, si compone di dieci opere cariche dei significati insite alle forme ed ai colori, racconti intimi, allo stesso tempo facili e difficili da leggere e che debbono essere interpretati grazie alla nostra personale sensibilità. «Ecco perciò che il concetto di forma diventa nei suoi dipinti – spiega Daniele Crippa, il curatore della mostra -. Pensiamo a la Nina, la Balena o il Toro, che dipinte da lui diventano metafore. Sono le metafore della vita che ci circonda e che spesso noi non sappiamo leggere».
Il simbolismo è da sempre presente nel lavoro di questo artista tanto poliedrico, sia nel creare che nel vivere, sposando in toto le sue convinzioni intellettuali. Così come divide il suo tempo tra Argentina, Stati Unti ed I talia, così è pittore e scultore, ma ancor più narratore di vita, trasmettendo nelle sue opere la sua esperienza emotiva. «Il successo di Cuttica è proprio questo: il saper risvegliare, in chi dialoga con le sue opere, il desiderio di intraprendere un viaggio all’interno di se stessi superando la realtà apparente», prosegue il curatore.
Mentre nella mostra tenutasi in Argentina al Museo di Bellas Artes di Buenos Aires l’artista poneva al centro delle sale, in cui erano esposti i suoi dipinti, la propria persona a significare quasi, in una performance durata mesi, presso il Museo di Mar del Plata sempre in Argentina ha presentato in quel ciclopico lavoro opere che erano un summit di quelli che sono stati gli ultimi anni di creatività decretando con convinzione che il centro di questo suo nuovo viaggio è lei: la Nina. Anche a Portofino l’artista mette in evidenza questo aspetto della sua visione.
Anche il sindaco Matteo Viacava plaude all’arrivo della mostra a Castello Brown. «La cultura coinvolge sempre di più tutti gli strati sociali ed è supporto indispensabile per un turismo sempre più esigente ed interessato al bello. L’attività storica delle esposizioni d’arte nel Castello Brown fin dagli anni settanta ad oggi è stata sempre più apprezzata e plauso del raffinato pubblico che il nostro borgo è felice di ospitare: opere di artisti che sono protagonisti nel panorama dell’arte contemporanea hanno soggiornato in Portofino. L’estate 2023 presenta nelle storiche sale dipinti di chi oggi è considerato il maggiore e più interessante artista argentino: Eugenio Cuttica. Le sue opere cariche di tanto sicuramente faranno parlare in maniera più che lusinghiera chi sarà con noi a godere di tanta bellezza entro e fuori dal Castello Brown».
La mostra è visitabile ogni giorno dalle 9.30 alle 20. Al sabato chiusura prolungata alle 22. L’ingresso è libero.
Per maggiori informazioni: www.castellobrown.com
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi