- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
AL TEATRO DELLA TOSSE SI ALZA IL SIPARIO SUL GIOCO D’AZZARDO CON “TUTTI UNA LOTTERIA”

Martedì 14 giugno alle ore 19 si rialza il sipario sul gioco d’azzardo. Torna in scena ai Teatri di S’Agostino, dopo la replica al Teatro del Ponente lo scorso febbraio, “Tutta una lotteria”, a cura di Fondazione Luzzati Teatro della Tosse in collaborazione con Regione Liguria, Alisa e Asl3
GENOVA- Torna in scena ai Teatri di S’Agostino, dopo la replica al Teatro del Ponente lo scorso febbraio, “Tutta una lotteria”, a cura di Fondazione Luzzati Teatro della Tosse in collaborazione con Regione Liguria, Alisa e Asl3, uno spettacolo con drammaturgia di Amedeo Romeo e regia di Antonio Tancredi che costituisce evento finale di un percorso sulle dipendenze da gioco d’azzardo nell’ambito del progetto Game Over – L’azzardo divora di cui Ceis Genova è capofila.
Lo spettacolo è il frutto di laboratori teatrali che hanno visto protagonisti ( insieme ad attori professionisti) un gruppo di operatori e volontari del progetto My Space dell’ ASL3 di Genova, finanziato dal Ministero della Salute per la prevenzione e cura del Gioco d’Azzardo, a conclusione di un percorso biennale sostenuto da Regione Liguria e coordinato da Asl3.
I laboratori sono stati strumento pedagogico creativo per alcuni ragazzi del progetto MYSpace, che hanno contribuito attivamente con idee e proposte poi rielaborate per gli attori in scena, attraverso una tessitura comune condivisa tra ragazzi ed adulti .
Il coordinamento è stato curato da Nicoletta Vaccamorta, il contributo per i movimenti scenici è di Claudia Crivellari, presente anche sul palco. Teatro, arte e creatività come strumenti di prevenzione e di cura, per affrontare e conoscere un tema importante in modo semplice ed accessibile a tutti , attraverso un percorso non convenzionale che ha coinvolto una rete di partner costituita dai servizi per le dipendenze della Asl genovese , enti privati accreditati ed enti del terzo settore : Afet Aquilone, cooperativa sociale Agorà, Comunità San Benedetto al Porto, Associazione Genitori Insieme, Rete Danza Contempoligure, Ceis Genova, il Biscione, La Giostra della Fantasia, Ma. Ris, Minerva onlus.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
INFO
Botteghino tel. 010.2470793 dal lun al ven dalle 15 alle 19 o scrivendo a promozione@teatrodellatosse.it .
Aggiornamenti e dettagli sul sito www.teatrodellatosse.it e sulla pagina Facebook Fondazione Luzzati Teatro della Tosse.
Nel rispetto delle disposizioni in vigore per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 per accedere agli spettacoli è obbligatorio indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi