- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
“Che gusto ha il futuro?”: un dialogo su lavoro e sviluppo sostenibile a Palazzo Ducale

GENOVA – Si svolge oggi alle ore 21:00, nella Sala del Maggior Consiglio del Palazzo Ducale di Genova, la IV edizione di “Evento per la città di Genova e la Regione Liguria”, dal titolo: “Che gusto ha il futuro? – Lavoro sostenibile: il nuovo paradigma che ci aspetta”.
Con l’intervento di specialisti e importanti figure del settore, l’incontro tratterà di transizione ecologica e digitale, del mondo del lavoro e dello sviluppo sostenibile, anche alla luce dei cambiamenti che la pandemia ha comportato per questi settori.
«Riacquistare il gusto del futuro è essenziale perché l’Italia torni alla crescita, alla prosperità, al rispetto dell’ambiente visto come opportunità, non come vincolo» Mario Draghi, Presidente del Consiglio
Il tema di quest’anno sono il lavoro e lo sviluppo sostenibile: quale contributo può dare il lavoro allo sviluppo sostenibile? Qual è il contributo richiesto alle imprese, agli studi professionali, alle opere sociali? E ancora, come può l’Italia tornare a crescere e creare nuovi posti di lavoro?
«Le grandi evoluzioni in campo economico, sociale, tecnologico e ambientale, prime fra tutte la transizione digitale ed ecologica, hanno impresso una velocità sconosciuta alle dinamiche del mercato del lavoro» afferma Benedetto Lonato, presidente Cdo Liguria. «Non solo: la pandemia ha trasformato in modo irreversibile il mondo del lavoro. Gli imprenditori hanno capito davvero che il proprio sviluppo non è ‘legato’ alle persone, ma ‘sono’ le persone. Volevamo proporre una riflessione su questo, attraverso l’esperienza di altri imprenditori, ospiti di assoluta eccezione».
Interverranno nel dialogo con Benedetto Lonato:
Mario Mezzanzanica, Università degli Studi Milano-Bicocca
Co-autore del Rapporto “Sussidiarietà e… lavoro sostenibile” della Fondazione per la Sussidiarietà. Professore Associato di Sistemi informativi presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Esperto di problemi di supporto decisionale e innovazione nell’area dei servizi.
Marta Cosulich, Gruppo Cosulich, Genova
Managing director del Gruppo Cosulich. Membro del Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Genova.
Maria Cristina Alfieri, Associazione Next – Number1 Logistics Group, Parma
Direttore generale dell’Associazione Progetto Next, Aps che si occupa di inclusione lavorativa di persone in difficoltà. L’Ass. Next è nata in seno a Number1 Logistics Group S.p.A Società Benefit, logistica del Gruppo Barilla nata da uno spin off del Gruppo stesso, oggi leader in Italia nella logistica per il grocery e prima società bcorp in Europa nella logistica.
Oscar di Montigny, Banca Mediolanum, Milano
Responsabile Innovation, Sustainability & Value Strategy di Banca Mediolanum. Ideatore e divulgatore dei principi dell’“Economia 0.0″ in cui coniuga business e management con filosofia, arte e scienza.
Marco Bucci, Sindaco di Genova
Con il saluto iniziale di Ilaria Cavo, assessore Regione Liguria.
Il format «Evento per la città di Genova e la Regione Liguria” è nato nel 2018, anno del tragico crollo del Ponte Morandi. Si riconferma un appuntamento privilegiato per chiudere l’anno e guardare insieme il percorso fatto e quello futuro» conclude Lonato, «che vogliamo continuare a condividere con la città tutta».
Tutte le info sull’evento: https://liguria.cdo.org/allnews/1-dicembre-che-gusto-ha-il-futuro

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi