- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Che gusto ha il futuro?”: un dialogo su lavoro e sviluppo sostenibile a Palazzo Ducale

GENOVA – Si svolge oggi alle ore 21:00, nella Sala del Maggior Consiglio del Palazzo Ducale di Genova, la IV edizione di “Evento per la città di Genova e la Regione Liguria”, dal titolo: “Che gusto ha il futuro? – Lavoro sostenibile: il nuovo paradigma che ci aspetta”.
Con l’intervento di specialisti e importanti figure del settore, l’incontro tratterà di transizione ecologica e digitale, del mondo del lavoro e dello sviluppo sostenibile, anche alla luce dei cambiamenti che la pandemia ha comportato per questi settori.
«Riacquistare il gusto del futuro è essenziale perché l’Italia torni alla crescita, alla prosperità, al rispetto dell’ambiente visto come opportunità, non come vincolo» Mario Draghi, Presidente del Consiglio
Il tema di quest’anno sono il lavoro e lo sviluppo sostenibile: quale contributo può dare il lavoro allo sviluppo sostenibile? Qual è il contributo richiesto alle imprese, agli studi professionali, alle opere sociali? E ancora, come può l’Italia tornare a crescere e creare nuovi posti di lavoro?
«Le grandi evoluzioni in campo economico, sociale, tecnologico e ambientale, prime fra tutte la transizione digitale ed ecologica, hanno impresso una velocità sconosciuta alle dinamiche del mercato del lavoro» afferma Benedetto Lonato, presidente Cdo Liguria. «Non solo: la pandemia ha trasformato in modo irreversibile il mondo del lavoro. Gli imprenditori hanno capito davvero che il proprio sviluppo non è ‘legato’ alle persone, ma ‘sono’ le persone. Volevamo proporre una riflessione su questo, attraverso l’esperienza di altri imprenditori, ospiti di assoluta eccezione».
Interverranno nel dialogo con Benedetto Lonato:
Mario Mezzanzanica, Università degli Studi Milano-Bicocca
Co-autore del Rapporto “Sussidiarietà e… lavoro sostenibile” della Fondazione per la Sussidiarietà. Professore Associato di Sistemi informativi presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Esperto di problemi di supporto decisionale e innovazione nell’area dei servizi.
Marta Cosulich, Gruppo Cosulich, Genova
Managing director del Gruppo Cosulich. Membro del Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Genova.
Maria Cristina Alfieri, Associazione Next – Number1 Logistics Group, Parma
Direttore generale dell’Associazione Progetto Next, Aps che si occupa di inclusione lavorativa di persone in difficoltà. L’Ass. Next è nata in seno a Number1 Logistics Group S.p.A Società Benefit, logistica del Gruppo Barilla nata da uno spin off del Gruppo stesso, oggi leader in Italia nella logistica per il grocery e prima società bcorp in Europa nella logistica.
Oscar di Montigny, Banca Mediolanum, Milano
Responsabile Innovation, Sustainability & Value Strategy di Banca Mediolanum. Ideatore e divulgatore dei principi dell’“Economia 0.0″ in cui coniuga business e management con filosofia, arte e scienza.
Marco Bucci, Sindaco di Genova
Con il saluto iniziale di Ilaria Cavo, assessore Regione Liguria.
Il format «Evento per la città di Genova e la Regione Liguria” è nato nel 2018, anno del tragico crollo del Ponte Morandi. Si riconferma un appuntamento privilegiato per chiudere l’anno e guardare insieme il percorso fatto e quello futuro» conclude Lonato, «che vogliamo continuare a condividere con la città tutta».
Tutte le info sull’evento: https://liguria.cdo.org/allnews/1-dicembre-che-gusto-ha-il-futuro

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi