- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A La Claque gli spettacoli “Ridi Pagliaccio – 12 Storie Tristi” con Fabrizio Lamberti e “El Mirlo Encantador”

GENOVA- Venerdì 4 novembre e sabato 5 novembre 2022 due sono gli spettacoli del cartellone del Teatro della Tosse. Venerdì 4 novembre, alle ore 21.30, torna sul palco de La Claque Fabrizio Lamberti con “Ridi pagliaccio – 12 Storie Tristi” un nuovo format in forma di una spassosissima lectio brevis in bilico tra il mondo del melodramma e quello del pop/rock, occasione anche per apprezzare i virtuosismi del musicista Lamberti, , frutto di quasi quarant’anni di onorata carriera sui tasti bianchi e neri di un pianoforte.
Le storie tristi del sottotitolo altro non sono che il racconto di una serie di disastri e imprevisti esilaranti avvenuti sui palchi nobili di tutto il mondo. Il variegato mondo dell’Opera lirica ed il suo “dietro le quinte” disegnano un universo insospettabilmente divertentissimo. Testo dello show è una raccolta di fatti realmente accaduti ,condito da considerazioni e commenti in stile “discorsi da bar”.
Fabrizio Lamberti sarà il professore ed il compagno di banco che abbiamo sempre sognato: capace di catturarci con la sua cultura musicale, come il più illuminato degli insegnanti, ma anche di farci andare di traverso la merenda per le risate, come il più indisciplinato della classe.
Un’ora e mezza di spettacolo – ogni volta diverso – in cui Lamberti, racconta, spiega, diverte, affascina come un navigato storyteller, senza far mai dimenticare di essere un grande musicista e compositore.
“Ridi pagliaccio -12 storie tristi “tornerà sul palco de La Claque il 2 dicembre per una seconda data.
Venerdi 4 novembre – La Claque – h 21.30
Ridi Pagliaccio – 12 Storie Tristi
Testo e musiche di Fabrizio Lamberti
Video grafiche di Bruno Desole
Sabato 5 novembre, alle ore 22, è la volta di El Mirlo Encantador. Un’attrice, due musicisti con le loro chitarre e una danzatrice di flamenco si incontrano sul palco de La Claque per un viaggio nella poesia di Garcia Lorca e nella musica andalusa, seguendo il richiamo di un merlo e di un incanto perduto.
Un volo picaresco tutto dedicato a Checco, Francesco Origo, regista, navig-attore, skipper, fondatore della Compagnia Càjka con cui ha attraversato tutta la scena del teatro italiano in oltre quarant’anni di carriera da attore, docente, regista e direttore artistico, scomparso prematuramente lo scorso aprile.
Sabato 5 novembre ottobre h. 22 LA Claque
EL MIRLO ENCANTANDOR
Marco Buccellato chitarra
Simona Di Spirito danza
Marco Galvagno chitarra
Enrica Origo voce recitante
regia di Enrica Origo
INFO E BIGLIETTERIA
RIDI PAGLIACCIO Biglietto euro 15
EL MIRLO ENCANTADOR Biglietto euro 15
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LAZZA IN CONCERTO A GENOVA: IL RAPPER DEI RECORD MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO
Dopo il concerto allo Stadio San Siro di Milano, l’artista fa...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi