- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
ESTATE 2022, OLTRE UN MILIONE DI TURISTI NEGLI AGRITURISMI. LA LIGURIA SI CONFERMA TRA LE METE PIÙ AMBITE
Un’analisi della Confederazione Nazionale Coldiretti sottolinea un deciso aumento percentuale del turismo legato alla natura in montagna, nei parchi e nelle campagne rispetto alle mete straniere. La nostra regione tra le destinazioni più richieste
GENOVA – A settembre circa un milione gli italiani sceglie di trascorrere le ferie in agriturismo, all’insegna della buona tavola e del relax all’aria aperta, ma anche per approfittare dei risparmi possibili con l’arrivo della bassa stagione e dimenticare le preoccupazioni legate alla guerra e ai rincari energetici cui, purtroppo, tutti devono quotidianamente far fronte. È quanto emerge da un’analisi della Confederazione Nazionale Coldiretti, la quale sottolinea un deciso aumento percentuale del turismo legato alla natura in montagna, nei parchi e nelle campagne rispetto alle mete straniere. In questi luoghi, infatti, si ha la possibilità di assistere alle tradizionali attività di settembre, come la raccolta della frutta o il rito della vendemmia, o di avventurarsi nei boschi alla ricerca alla ricerca dei porcini, finferli e trombette: un modo tutto particolare di scoprire e riscoprire alcune degli angoli più belli del nostro Paese.
“In questo periodo dell’anno – spiegano Gianluca Boeri e Bruno Rivarossa, Presidente di Coldiretti Liguria e Delegato Confederale – scegliere di trascorrere le vacanze a contatto con la natura, con lunghe passeggiate nei boschi e nell’entroterra della nostra splendida Liguria, è l’ideale per i tanti turisti e buongustai che adottano queste opzioni, i quali possono oltretutto anche approfittarne per scoprire in tranquillità le tradizioni gastronomiche locali, piatti tipici e specialità del territorio, prima del proprio ritorno ai classici sandwich, consumati in fretta nelle città durante la pausa pranzo una volta tornati al lavoro”. L’agriturismo svolge un ruolo centrale per la vacanza Made in Italy e Made in Liguria, perché “contribuisce in modo determinante al turismo di prossimità nelle campagne italiane” sottolinea Marcello Grenna, Presidente Terranostra Liguria, riprendendo le parole del Presidente nazionale del movimento, Diego Scaramuzza. “Nonostante le preoccupazioni per l’impennata dei prezzi e la crescita record dell’inflazione – continua poi Grenna – la Liguria e i suoi circa 600 agriturismi ed ittiturismi continuano ad essere pronti ad accogliere i turisti. Anche in una situazione come questa, infatti, i cittadini di tutta Italia continuano a designare i nostri territori come mete preferenziali per le loro vacanze e a vivere le esperienze proposte dai nostri agriturismi, con la cucina a km0 che continua ad essere la qualità più apprezzata. A far scegliere gli agriturismi liguri, però, è anche la spinta verso un turismo di prossimità, con la riscoperta dei piccoli borghi e dei centri minori, servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti, oltre ad attività culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici o wellness”.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
STEFANO MASSINI TORNA AL TEATRO IVO CHIESA CON “DONALD”, IL SUO AFFRESCO SU TRUMP E L’EPICA DEL POTERE
L’autore e drammaturgo fiorentino andrà in scena dal 31 ottobre...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
SABINA GUZZANTI AL POLITEAMA GENOVESE CON “LIBERIDÌ LIBERIDÀ”: LO SPETTACOLO CONFERENZA CHE SI INTERROGA SUL PRESENTE
La comica romana arriva nel teatro ligure con una rappresentazione...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
GENOVA – La Fondazione Teatro Carlo Felice e la Giovine...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Resistere e creare” al Teatro della Tosse con due spettacoli di danza: “Gilda – Escape Notes” e “Sahara”
GENOVA – Danza e performance alla Tosse, il 31 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Appuntamento con la comicità a Stradanuova, dal 30 ottobre al 1° novembre quattro spettacoli per il divertimento di tutti
GENOVA – Tre giorni di spettacoli e divertimento al Teatro...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Le meraviglie del mare”, il documentario di Cousteau e Mantello al Sivori per la rassegna “Moby Dick al cinema”
GENOVA – Prosegue al Sivori la rassegna dedicata alla mostra...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Un altro lunedì”, il progetto di autobiografia generativa che rende il pubblico protagonista: il 28 novembre lo spettacolo conclusivo
GENOVA – Prosegue il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile, in...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIO
Arpal ha emesso il preallarme minimo a partire da...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi