- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
ESTATE 2022, OLTRE UN MILIONE DI TURISTI NEGLI AGRITURISMI. LA LIGURIA SI CONFERMA TRA LE METE PIÙ AMBITE

Un’analisi della Confederazione Nazionale Coldiretti sottolinea un deciso aumento percentuale del turismo legato alla natura in montagna, nei parchi e nelle campagne rispetto alle mete straniere. La nostra regione tra le destinazioni più richieste
GENOVA – A settembre circa un milione gli italiani sceglie di trascorrere le ferie in agriturismo, all’insegna della buona tavola e del relax all’aria aperta, ma anche per approfittare dei risparmi possibili con l’arrivo della bassa stagione e dimenticare le preoccupazioni legate alla guerra e ai rincari energetici cui, purtroppo, tutti devono quotidianamente far fronte. È quanto emerge da un’analisi della Confederazione Nazionale Coldiretti, la quale sottolinea un deciso aumento percentuale del turismo legato alla natura in montagna, nei parchi e nelle campagne rispetto alle mete straniere. In questi luoghi, infatti, si ha la possibilità di assistere alle tradizionali attività di settembre, come la raccolta della frutta o il rito della vendemmia, o di avventurarsi nei boschi alla ricerca alla ricerca dei porcini, finferli e trombette: un modo tutto particolare di scoprire e riscoprire alcune degli angoli più belli del nostro Paese.
“In questo periodo dell’anno – spiegano Gianluca Boeri e Bruno Rivarossa, Presidente di Coldiretti Liguria e Delegato Confederale – scegliere di trascorrere le vacanze a contatto con la natura, con lunghe passeggiate nei boschi e nell’entroterra della nostra splendida Liguria, è l’ideale per i tanti turisti e buongustai che adottano queste opzioni, i quali possono oltretutto anche approfittarne per scoprire in tranquillità le tradizioni gastronomiche locali, piatti tipici e specialità del territorio, prima del proprio ritorno ai classici sandwich, consumati in fretta nelle città durante la pausa pranzo una volta tornati al lavoro”. L’agriturismo svolge un ruolo centrale per la vacanza Made in Italy e Made in Liguria, perché “contribuisce in modo determinante al turismo di prossimità nelle campagne italiane” sottolinea Marcello Grenna, Presidente Terranostra Liguria, riprendendo le parole del Presidente nazionale del movimento, Diego Scaramuzza. “Nonostante le preoccupazioni per l’impennata dei prezzi e la crescita record dell’inflazione – continua poi Grenna – la Liguria e i suoi circa 600 agriturismi ed ittiturismi continuano ad essere pronti ad accogliere i turisti. Anche in una situazione come questa, infatti, i cittadini di tutta Italia continuano a designare i nostri territori come mete preferenziali per le loro vacanze e a vivere le esperienze proposte dai nostri agriturismi, con la cucina a km0 che continua ad essere la qualità più apprezzata. A far scegliere gli agriturismi liguri, però, è anche la spinta verso un turismo di prossimità, con la riscoperta dei piccoli borghi e dei centri minori, servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti, oltre ad attività culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici o wellness”.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che già...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GENOVA – Torna sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025,...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Nicola Piovani il 29 settembre al Palazzo Ducale di Genova per il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti
GENOVA – “Note a margine” è una serata speciale con...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Festival organistico “Armonie sacre” a Santa Margherita Ligure: il 27 agosto a Villa Durazzo concerto con gli spagnoli Fernando Sanchez e Javier Artigas Pina
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Il XXVII Festival organistico internazionale...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che...
- 27 Agosto 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi