- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
L’INFLAZIONE SALE AL +8,4% CON UN +10,2% PER I PREZZI DEL CIBO. È IL DATO PIÙ ALTO DAL 1985
L’aumento negli ultimi mesi ha costretto gli italiani a tagliare il numero di acquisti nel carrello della spesa
GENOVA – L’inflazione ad agosto sale al +8,4%, registrando una crescita che non si vedeva dal 1985. Complici il caro energia e la situazione climatica, con la siccità e il conseguente taglio dei raccolti, che incrementano i prezzi dei prodotti alimentari e delle bevande tanto da segnare un aumento complessivo medio del +10,2%. Aumento che, negli ultimi mesi, ha costretto gli italiani a tagliare il numero di acquisti nel carrello della spesa. A dirlo è l’analisi della Coldiretti sui dati Istat, che mettono a confronto l’inflazione ad agosto 2022 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Nel 2022 il balzo dell’inflazione costerà alle famiglie italiane 564 euro in più solo per la tavola. Una crescita che non si osservava da settembre 1984, dovuta al mix esplosivo che vede l’aumento dei costi energetici legato alla guerra in Ucraina concomitante al taglio dei raccolti per la siccità. “I prezzi dei beni alimentari non lavorati, come frutta e verdura, aumentano su base annua del +9,7% – spiegano Gianluca Boeri, Presidente di Coldiretti Liguria, e Bruno Rivarossa, Delegato Confederale – anche per effetto delle speculazioni, che sottopagano le produzioni agli agricoltori e fanno triplicare i costi dell’ortofrutta, dai campi alla tavola. Il risultato è che, per effetto delle difficoltà economiche e del caro prezzi, nel carrello della spesa gli italiani hanno tagliato gli acquisti di frutta e verdura, che crollano dell’11% in quantità rispetto allo scorso anno, su valori minimi da inizio secolo”, come evidenzia anche l’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Cso Italy/Gfk Italia, dai quali emerge che il consumo di frutta delle famiglie nel primo semestre del 2022 si è attestato a 2,6 milioni di tonnellate in quantità.
“Gli italiani – continuano Boeri e Rivarossa – hanno ridotto del 16% le quantità di zucchine acquistate, del 12% i pomodori, del 9% le patate, del 7% le carote e del 4% le insalate, mentre per la frutta si registra addirittura un calo dell’8% per gli acquisti di arance, considerate unanimemente un elisir di lunga vita. È una situazione destinata ad avere un impatto importante sulle famiglie più deboli, che riservano una quota rilevante del proprio reddito all’alimentazione. Si pensi che, secondo le stime, oltre 2,6 milioni di persone si trovano costrette a chiedere aiuto per mangiare, e questa è solo la punta dell’iceberg delle difficoltà in cui rischia di trovarsi un numero sempre più crescente di famiglie a causa dell’inflazione e degli aumenti che stanno interessando il carrello della spesa, sia per i costi energetici che per quelli alimentari”.
“Così non possiamo andare avanti – concludono Boeri e Rivarossa – e non ci possiamo permettere di aspettare i tempi lunghi della politica. Rischiamo un crack alimentare, economico e occupazionale. occorre lavorare per dar vita ad accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali, con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi, che, come prevede la nuova legge di contrasto alle pratiche sleali e alle speculazioni, non scendano mai sotto i costi di produzione, come prevede la nuova legge di contrasto alle pratiche sleali e alle speculazioni”.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi