- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
AREE INTERNE, OLTRE 2 MILIONI DI EURO PER LA PREVENZIONE DEGLI INCENDI BOSCHIVI

La misura consente ai Comuni di effettuare manutenzione straordinaria su dighe, invasi preposti all’approvvigionamento idrico e piazzole di atterraggio degli elicotteri
GENOVA – “In arrivo più di 2 milioni di euro per mitigare il rischio incendi boschivi nelle aree interne liguri”. A dirlo è l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Liguria. La misura, approvata dal Comitato Tecnico Aree Interne (CTAI), riguarda le aree interne liguri della programmazione europea 2014-2020 (Valli dell’Antola e Tigullio, Beigua-Sol, Alta Valle Arroscia, Val di Vara) e consente ai Comuni di effettuare manutenzione straordinaria su dighe, invasi preposti all’approvvigionamento idrico e piazzole di atterraggio degli elicotteri; realizzare nuove infrastrutture (come piazzole di atterraggio o invasi di approvvigionamento); intervenire su viali tagliafuoco e viabilità operativa; acquistare attrezzature e forniture di supporto all’attività di prevenzione e gestione delle emergenze.
Attivata una convenzione con l’Arma dei Carabinieri per la prevenzione degli incendi
La Giunta regionale ha approvato la convenzione tra Regione Liguria e Arma dei Carabinieri, sottoscritta tramite il Comando Regione Carabinieri Forestale Liguria, per svolgere un’attività di collaborazione attraverso un gruppo di lavoro congiunto. La Giunta ha autorizzato la spesa complessiva di 150 mila euro per il prossimo triennio. L’accordo prevede l’impiego di Unità di Carabinieri forestali nell’ambito delle materie di competenza regionale per l’attività di antincendio boschivo e altri rischi di Protezione Civile.
“Si tratta di un accordo – spiega l’assessore alla Protezione Civile – utile a migliorare la prevenzione degli incendi boschivi e la tutela del patrimonio della campagna, dei boschi e della pastorizia, oltre ad una valutazione dei rischi derivati da valanghe e rischi idrogeologici. L’Arma dei Carabinieri collaborerà anche nell’ attività di promozione ed educazione sugli incendi”
“La mitigazione del rischio, la prevenzione e la lotta attiva contro gli incendi boschivi sono argomenti che non possiamo in alcun modo sottovalutare, a maggior ragione dopo quello che è accaduto nelle scorse settimane in Liguria – spiega l’assessore – Grazie a questo provvedimento, ognuna delle quattro aree interne liguri avrà un contributo aggiuntivo di circa 550 mila euro per rafforzare la protezione del nostro entroterra dal rischio che l’imprudenza di alcuni, possa mettere a repentaglio la vita di altri, oltreché tramutarsi in un danno economico e ambientale per tutto il nostro territorio”.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi