- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CITTÀ DI RAPALLO PRESENTA IL “FESTIVAL DELLE ARMONIE SACRE PERCORRENDO LE TERRE DI LIGURIA” GIUNTO ALLA XXIV EDIZIONE

L’Associazione Culturale “Rapallo Musica” presenta all’attenzione del proprio pubblico il XXIV Festival Organistico Internazionale; un’edizione caratterizzata da una forte innovazione, soprattutto per quanto riguarda la creatività contemporanea e il rinnovamento dei linguaggi performativi
RAPALLO(GE)- Ancora una volta, i diciotto concerti che interesseranno undici località delle quattro province liguri costituiscono un invito a percorrere il territorio della nostra regione attraverso un viaggio ideale tra le Armonie Sacre del repertorio organistico di diverse epoche e stili.
Il calendario presenta come di consueto recital solistici insieme a programmi in cui l’organo è affiancato da strumenti e voci; ne saranno protagonisti artisti di fama internazionale, esponenti di alcune delle principali scuole organistiche europee.
Come sempre la città di Rapallo sarà al centro della programmazione del Festival Organistico Internazionale, sia per la quantità dei concerti presentati che per la qualità delle proposte artistiche. Saranno infatti ben sei gli appuntamenti che possono essere annoverati, a pieno titolo, tra le iniziative di maggior prestigio dell’estate musicale rapallese.
La formula dell’evento, che prevede concerti di grande qualità ambientati in luoghi di particolare interesse storico e artistico della nostra regione, chiese e oratori dotati di antichi organi, secondo il fortunato binomio musica e territorio, fa di questa rassegna un’importante occasione di promozione non soltanto culturale, ma anche turistica.
Un’iniziativa che sa proporre programmi di qualità e collaborazioni internazionali come quella con il virtuoso dell’organo Naji Hakim, al quale quest’anno è stato affidato il compito di comporre le “Montallegro Variations”, destinate a diventare la colonna sonora della rassegna.
INFORMAZIONI E PROGRAMMA COMPLETO

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi