- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
FIM 2014: GENOVA CAPITALE DELLA MUSICA INTERNAZIONALE
Tre giornate all’insegna della musica internazionale, con artisti affermati e nuovi talenti che si alterneranno sui sei palchi della FIM – Fiera Internazionale della Musica, quest’anno alla sua seconda edizione.
Presentata ieri mattina in conferenza stampa, la FIM sbarca a Genova, dopo il successo ottenuto l’anno scorso a Villanova d’Albenga, e sarà alla Fiera del Mare dal 16 al 18 Maggio.
“Dopo la prima edizione all’Ippodromo di Villanova d’Albenga siamo felici di aver portato la manifestazione a Genova. Il suo illustre passato in termini musicali e il suo presente ricco di fermento sono per noi continua fonte di ispirazione” ha commentato con entusiasmo Verdiani Vera, direttore e ideatore della Fiera. Accanto a lui alla conferenza erano inoltre presenti l’assessore regionale al Turismo, Cultura e Spettacolo Angelo Berlangeri e l’assessore comunale alla Cultura e Turismo Carla Sibilla, e Sara Amelia, presidente della Fiera di Genova.
La kermesse partirà in grande venerdi 16 maggio con una serata inaugurale dedicata al chitarrista per eccellenza e modello per molti, Jimi Hendrix. Una mostra di immagini pezzi da collezione, e le note del concerto di Woodstock del ’69 che lo consacrò idolo del palco con l’esecuzione dell’inno americano suonato sulle corde della sua fedele Fender Stratocaster. Sul palco, il maestro Franco Ori, celebre rittrattista, rirpodurrà una live picture di Hendrix che sarà messa all’asta. Il ricavato sarà destinato alla realizzazione del progetto Find the Cure, per la costruzione di un pozzo d’acqua in Africa. Tra i grandi chitarristi che renderanno omaggio a Jimi Hendrix riproponendo i suoi storici brani, Marco Zoccheddu, Mauro Culotta, Alberto Radius e Andrea Cervetto.
La Fiera si propone in tutta la sua internazionalità, con grandi nomi che verranno premiati ai FIM Awards 2014 durante la manifestazione, tra cui Bobby Kimball, frontman dell storico gruppo dei Toto, che ritirerà il premio “Legend of Rock – Best Voice” e domenica 18 maggio canterà i suoi più grandi successi sul palco del FIM. E ancora, sabato 17 sarà la volta della premiazione per “Best Studio Sound Engineer” di Eddie Kramer, grande ingegnere del suono che durante tutta la sua carriera ha registrato gli album di David Bowie, Eric Clapton, I Beatles, Jimy Hendrix, i Led Zeppelin e tanti altri ancora. Kramer intratterrà poi il pubblico con un imperdibile spettacolo sulla storia del rock con foto, video e aneddoti unici, mentre Colin Norfield, l’uomo chiave dei concerti dei Pink Floyd e dell’ultimo tour di Zucchero, sarà insignito con il premio “Best Live Sound Engineer” .
Ma i premi non finiscono qui. Con una grande serata dedicata a Genova, la Liguria farà scendere in campo i suoi artisti: dai Buio Pesto premiati per “Musica ligure nel mondo” ai Tuamadre “Band emergente ligure”, l’ Orchestra Bailam con il premio “Tradizione ligure” e Roberto Tiranti “Voce ligure” e ancora tanti altri fiori all’occhiello della regione.
Novità per questa seconda edizione sarà Meet the Music, un incontro destinato agli addetti ai lavori in cui produttori, discografici, editori, distributori di musica e agenzie di booking potranno scambiare idee, opinioni, ricevere cantanti e artisti esordienti.
E ancora, un palco desinato alle musiche progressive ospiterà per il secondo anno il Riviera Prog Festival, forte del successo ottenuto l’anno passato, dove nuovi gruppi e musicisti affermati del genere si alterneranno emozionando il pubblico.
E anche quest’anno torna FIM on Air, in cui interviste video e audio degli ospiti della fiera, verranno trasmesse dalle radio e i media partners, mentre nell’Area Expo sarà allestito il Museo del suono con una splendida collezione di strumenti musicali, lo spazio Dj Mania per gli amanti della consolle e nell’area Mondo Danza performers e ballerini si esibiranno in fantastiche coreografie.
Ancora, seminari, incontri, eventi e presentazioni si susseguiranno per tutti i tre giorni a disposizione di artisti e pubblico.
Una kermesse che vede protagonista la musica, e Genova e la Liguria ospiti di un evento internazionale unico all’insegna dell’arte.
di Cristina Odero

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Viaggio nell’800 con la proiezione de “La Bocca del Lupo” al Sivori; ospite il regista Pietro Marcello
GENOVA – Domani, 19 settembre, il Sivori proietterà “La Bocca...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Weekend di musica ed esibizioni al Teatro del Chiostro di Sant’Andrea con la rassegna “Mermaids”
GENOVA – Prosegue la rassegna “Mermaids” che, ormai giunta alla...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi