- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Facciamo l’alba 2022: escursione notturna sul Monte Antola
GENOVA- In occasione della tradizionale Festa di San Pietro sul Monte Antola, domenica 26 giugno 2022 appuntamento con l’escursione notturna Facciamo l’alba. Per raggiungere la vetta del M. Antola al sorgere del sole, come vuole la tradizione, il Parco propone un passeggiata al chiaro di luna con partenza alle ore 3 da Casa del Romano (1406m). Tutti i partecipanti devono essere muniti di torcia (escursione gratuita realizzata nell’ambito del progetto per la Strategia Regionale Sviluppo Sostenibile).
Sull’Antola all’alba il sole sorge “con tre salti”, raccontano le antiche tradizioni e domenica prossima potranno verificarlo con i loro occhi tutti i partecipanti al raduno in vetta. La festa dell’Antola – dicono gli organizzatori, vuole ripercorrere il solco delle tradizioni d’inizio ’900 quando si saliva sul monte per assistere all’alba con i leggendari tre salti del sole, partecipare alla Messa alla Cappella del Sacro Cuore e pranzare in compagnia, immersi nella splendida natura d’inizio estate.
L’Antola è da sempre ‘il monte dei genovesi’ ma è compreso nella diocesi tortonese e da secoli è luogo di incontro, scambio e transito per genti e merci provenienti dalle vallate circostanti dello Scrivia, Trebbia e Borbera, dalla riviera e dalla pianura. Perciò non è solo un monte, ma un luogo dove le storie di uomini e natura si intrecciano profondamente, alimentando un vero e proprio mito dell’Antola con molti aspetti da riscoprire.
Durata: 2 ore ca. Rientro libero senza accompagnamento della guida. Luogo di ritrovo: loc. Casa del Romano. Numero massimo di partecipanti: 25.
Per partecipare è necessario prenotare contattando l’Ente Parco al n. 010 944175 entro le ore 12 di venerdì 24 giugno. Per ulteriori informazioni, contattare Ente Parco Antola, tel. 010 944175. In caso di maltempo, l’evento potrebbe essere rimandato.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CARMEN CONSOLI APRE LA STAGIONE DEL TEATRO VERDI CON AMURI LUCI TOUR 2025, QUESTA SERA IL CONCERTO
La cantante catanese che ha incantato l’Italia e New York...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sopraelevata chiusa per due notti, dalle 22 di oggi fino alle 6 del 25 ottobre
GENOVA – A partire da questa sera, chiude per due notti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate”, la mostra a Palazzo Ducale dedicata al grande artista italiano
GENOVA – Palazzo Ducale apre le porte alla storia della...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“I maneggi per maritare una figlia” con Max Cavallari al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il Festival dedicato a Gilberto Govi...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
La musica incontra la storia con Marginalia, otto concerti nei luoghi della Genova medievale
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure un fine settimana...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Migrantour Certosa Edition”, la passeggiata interculturale che porta a riscoprire il quartiere
GENOVA – Proseguono le passeggiate interculturali che in cinque appuntamenti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario Amt...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
ARPAL ANTICIPA LA CHIUSURA DELL’ALLERTA ARANCIONE, SUL LEVANTE GIALLA FINO ALLE 19
La struttura lineare delle celle temporalesche ha permesso una...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi