- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
CIMITERO MONUMENTALE DI STAGLIENO, AL VIA IL II LOTTO DI INTERVENTI NELLE GALLERIE “FRONTALE” E “LATERALE”

Stanziati oltre 5.500.000 euro di investimenti dedicati a manutenzione straordinaria, ammodernamento e valorizzazione della struttura
GENOVA – Proseguono gli investimenti per il recupero, la manutenzione e la valorizzazione del cimitero monumentale di Staglieno, uno dei più importanti d’Europa ed autentico museo a cielo aperto il cui innovativo info-point turistico-culturale è stato inaugurato nei giorni scorsi.
La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici e Manutenzioni, ha approvato lo stanziamento di 550.000 euro per la realizzazione del secondo e ultimo lotto del progetto dedicato alle gallerie “Frontale” e “Laterale”. Si tratta di un’operazione che complessivamente ammonta a 1.960.000 euro e che nella sua prima fase ha riguardato il risanamento conservativo ed il consolidamento strutturale dei solai in cemento armato. La progettazione dei lavori è stata curata dagli uffici comunali (Settore Interventi Complessi), presenti anche per direzione e attuazione degli interventi.
Questa seconda parte di interventi prevede la ricostruzione delle volte pericolanti con la realizzazione preventiva di una centinatura in carpenteria metallica (vincolata alle strutture di rinforzo già eseguite nel primo) ed il successivo completamento tramite posa di pannelli nervometal opportunamente intonacati. L’aspetto finale delle volte restituirà l’originaria immagine del manufatto, compreso il mantenimento del lucernario circolare al centro della volta così come da indicazione della Soprintendenza.
Numerosi sono stati gli interventi dedicati a questa struttura alla quale sono stati finora stanziati oltre 5.500.000 euro. I principali sono stati la realizzazione di un nuovo edificio di circa 430 mq destinato ad uffici amministrativi, un magazzino per gli operatori cimiteriali, un nuovo deposito feretri, il completo restyling degli edifici all’ingresso del lato fioristi destinati agli operatori del controllo accessi e del personale tecnico, nuovi servizi igienici pubblici, il restauro conservativo e dei prospetti del porticato Inferiore Levante, la riabilitazione strutturale dei solai ed il ripristino del muro di viale Testero, la manutenzione straordinaria della copertura piana della galleria Sant’Antonino e della galleria Montino II quest’ultima oggetto anche di interventi sulla soffittatura.
Per il cimitero monumentale di Staglieno sono già previsti ulteriori interventi di particolare importanza. Fra questi spiccano il rifacimento dell’impermeabilizzazione e dei prospetti della galleria Sant’Antonino e il risanamento conservativo del porticato inferiore di ponente inseriti nel piano triennale 2022-2024 con un investimento di 2.200.000 euro.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
GENOVA – Dal 12 al 14 settembre torna presso la...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Al via i lavori nel Parco Gavoglio. L’assessora Coppola: «Segnale concreto di attenzione e cura per un’area strategica per la città»
GENOVA – Sono iniziati i lavori per la cura del...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante dei...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Aperto il Museo della Nocciola a Mezzanego. Il sindaco Repetto: «Un traguardo importante per la nostra comunità e un investimento sul futuro»
MEZZANEGO (GE) – Inaugurato nella serata di ieri, 7 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovi orari degli Ecosportelli del Centro Storico: i cambiamenti del servizio AMIU a partire dall’8 settembre
GENOVA – A partire da oggi, 8 settembre, cambiano gli...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovo appuntamento con il “Santa Festival 2025”: ospiti della serata Eliana Zunino & The Little Mice
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Continua il “Santa Festival 2025”,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Maltempo in Liguria: scatta l’allerta gialla nel centro levante dalle 5 alle 18
GENOVA – Nella giornata di domani, 9 settembre, Arpal...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi