Visita guidata “Dal Chiostro alle Torri” della Cattedrale di San Lorenzo, nella giornata del 2 giugno alla scoperta del Duomo nel cuore della città

GENOVA- Mercoledì 2 giugno, Festa della Repubblica, nel cuore di Genova una doppia, imperdibile visita guidata al complesso monumentale della Cattedrale, dal suo Chiostro medievale, sede del Museo Diocesano, ai celebri Blu di Genova, fino alle torri del Duomo: un percorso in ascesa di grande suggestione che si conclude a 50 metri d’altezza sulla loggia della facciata di San Lorenzo, con Genova distesa ai suoi piedi.
L’itinerario partirà dal Chiostro dei Canonici, con particolare attenzione alla sua suggestiva struttura medievale e agli affreschi, con una sosta di fronte al “passaggio segreto” sopraelevato rispetto alla strada con cui i Canonici raggiungevano direttamente la chiesa.
Una tappa sarà riservata agli eccezionali Blu di Genova, teli cinquecenteschi tinti in blu e istoriati in bianco, comunemente ritenuti celebri antenati dei “Blue jeans”.
Ci si sposterà quindi in Cattedrale, non senza essersi soffermati su alcuni punti leggendari di San Lorenzo, come la scacchiera o il cagnolino scolpito, per iniziare il percorso di ascesa, dapprima con una pausa nella Tribuna del Doge, poi soffermandosi sotto la torre campanaria nella stanza dei seminaristi (il punto più alto raggiungibile nel campanile) e infine giungendo alla torre loggiata del Duomo, con un panorama mozzafiato.
INFO E BIGLIETTI
La visita sarà ripetuta in due turni, alle 15,30 e alle 16,00, di cui il secondo indicato in via preferenziale alle famiglie con bambini.
Solo su prenotazione. Costo adulti € 12, bambini € 6. Le famiglie con bambini sono invitate a scegliere il turno delle ore 16:00.
Appuntamento nella biglietteria del Museo Diocesano, in via T. Reggio 20r. La biglietteria aprirà mezz’ora prima dell’inizio del tour.
Attenzione: la visita si terrà solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Mascherina obbligatoria.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi