- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Prima nazionale de “La Via degli Alberi” nella cornice dei Ruderi di Santa Caterina a Sestri Levante

SESTRI LEVANTE (GE) – Giovedì 9 giugno ore 20.30 va in scena in prima nazionale ai Ruderi di Santa Caterina LA VIA DEGLI ALBERI, il nuovo spettacolo di e con Pino Petruzzelli , produzione Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, in occasione della 25 esima edizione di ANDERSEN FESTIVAL, quest’anno dedicata al tema della Natura con un fittissimo calendario di eventi che animeranno la cittadina rivierasca dal 3 al 19 giugno.
Lo spettacolo rientra, in particolare, tra le iniziative di Andersen per il sociale, raccolta fondi collegata ad alcuni degli eventi in programma attraverso donazioni il cui intero ricavato andrà al progetto del Comune di Sestri Levante La luce di un gesto, finalizzato a sostenere le fasce più fragili della popolazione locale e le esigenze di bambini e famiglie in difficoltà , collaborando con associazioni del territorio operanti anche in ambito internazionale a sostegno alle famiglie ucraine arrivate sul territorio in questi mesi.
Con La via degli alberi Petruzzelli continua la sua indagine sul rapporto profondo tra uomo e natura , dopo il recente Vita nei Boschi, con un nuovo viaggio attraverso quello che lo scienziato Stefano Mancuso chiama ” La nazione delle piante” .
Un percorso, dal Nord al Sud dell’Italia, ascoltando la voce degli alberi incontrati sulla via.
Quattro “Interviste impossibili” con i limoni delle Cinque Terre e di Sorrento, il castagno di Carpasio, nel cui tronco cavo trovarono rifugio i partigiani feriti, i larici millenari della Val d’Ultimo e gli ulivi di Taranto, per ritessere la trama di una storia che parla di loro ma anche di noi.
Pino Petruzzelli é attore, regista e autore della Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse e membro dell’Assemblea dei Soci del Teatro Nazionale di Genova. Nel 1988 con Paola Piacentini fonda a Genova il Centro Teatro Ipotesi. Ha collaborato con Predrag Matvejevic, Vito Mancuso, Pino Cacucci e Massimo Calandri. E’ direttore artistico del progetto Liguria delle Arti e a Santa Margherita Ligure della Casa del Pensiero e di Tigullio a Teatro. I suoi libri sono pubblicati da Chiarelettere, Pentagora e Edizioni Ares.
INFO E BIGLIETTERIA
Adulti donazione minima euro 5 , Bambini donazione minima euro 1
L’acquisto dei biglietti per gli appuntamenti che rientrano in Andersen per il sociale può essere fatto online dal sito www.andersensestri.it e durante i giorni del Festival nell’info point che sarà allestito nella sala Riccio del Comune di Sestri Levante in Piazza Matteotti.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi