- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Prima nazionale de “La Via degli Alberi” nella cornice dei Ruderi di Santa Caterina a Sestri Levante

SESTRI LEVANTE (GE) – Giovedì 9 giugno ore 20.30 va in scena in prima nazionale ai Ruderi di Santa Caterina LA VIA DEGLI ALBERI, il nuovo spettacolo di e con Pino Petruzzelli , produzione Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, in occasione della 25 esima edizione di ANDERSEN FESTIVAL, quest’anno dedicata al tema della Natura con un fittissimo calendario di eventi che animeranno la cittadina rivierasca dal 3 al 19 giugno.
Lo spettacolo rientra, in particolare, tra le iniziative di Andersen per il sociale, raccolta fondi collegata ad alcuni degli eventi in programma attraverso donazioni il cui intero ricavato andrà al progetto del Comune di Sestri Levante La luce di un gesto, finalizzato a sostenere le fasce più fragili della popolazione locale e le esigenze di bambini e famiglie in difficoltà , collaborando con associazioni del territorio operanti anche in ambito internazionale a sostegno alle famiglie ucraine arrivate sul territorio in questi mesi.
Con La via degli alberi Petruzzelli continua la sua indagine sul rapporto profondo tra uomo e natura , dopo il recente Vita nei Boschi, con un nuovo viaggio attraverso quello che lo scienziato Stefano Mancuso chiama ” La nazione delle piante” .
Un percorso, dal Nord al Sud dell’Italia, ascoltando la voce degli alberi incontrati sulla via.
Quattro “Interviste impossibili” con i limoni delle Cinque Terre e di Sorrento, il castagno di Carpasio, nel cui tronco cavo trovarono rifugio i partigiani feriti, i larici millenari della Val d’Ultimo e gli ulivi di Taranto, per ritessere la trama di una storia che parla di loro ma anche di noi.
Pino Petruzzelli é attore, regista e autore della Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse e membro dell’Assemblea dei Soci del Teatro Nazionale di Genova. Nel 1988 con Paola Piacentini fonda a Genova il Centro Teatro Ipotesi. Ha collaborato con Predrag Matvejevic, Vito Mancuso, Pino Cacucci e Massimo Calandri. E’ direttore artistico del progetto Liguria delle Arti e a Santa Margherita Ligure della Casa del Pensiero e di Tigullio a Teatro. I suoi libri sono pubblicati da Chiarelettere, Pentagora e Edizioni Ares.
INFO E BIGLIETTERIA
Adulti donazione minima euro 5 , Bambini donazione minima euro 1
L’acquisto dei biglietti per gli appuntamenti che rientrano in Andersen per il sociale può essere fatto online dal sito www.andersensestri.it e durante i giorni del Festival nell’info point che sarà allestito nella sala Riccio del Comune di Sestri Levante in Piazza Matteotti.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi