- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La rivoluzione della gentilezza: lo spettacolo di e con Guido Stratta in prima nazionale il 16 maggio al Teatro Duse di Genova

GENOVA – Ognuno tornerà a casa con un gesto utile a compiere una rivoluzione: la rivoluzione della gentilezza. Una sfida che si compie in una città coraggiosa come Genova e in un’epoca affranta dalla violenza com’è la nostra. Abbastanza per trovare il tempo di ascoltare chi ha il coraggio, l’energia e la forza di nuotare controcorrente. Guido Stratta, direttore Personale e Organizzazione del Gruppo ENEL, è convinto che non ci sia successo – aziendale, individuale, economico – più profondo e duraturo di quello generato dal piacere di esprimere il proprio talento, quindi se stessi. Perché risultato, motivazione e benessere sono i tre vertici dello stesso triangolo. Vale nella vita privata come nel lavoro. Grazie all’alleanza tra Teatro Nazionale di Genova, CFMT – Centro di Formazione Management del Terziario in collaborazione con Confcommercio Liguria e Manageritalia Liguria – e SPELL – Società per Elevare il Livello del Lavoro- lunedì 16 maggio 2022 (ore 20.30) al Teatro Duse andrà in scena in prima nazionale lo spettacolo “Gentile a chi?” di e con Guido Stratta, Nicola Grande, Paolo Vergnani, in scena con Teresa Tanini. L’atto unico sarà preceduto dall’incontro con Guido Stratta, provocato da Nicola Grande, in programma lunedì 16 maggio alle ore 17 alla Libreria Feltrinelli di via Ceccardi, per la presentazione del libro “RI-eVOLUZIONE. Il potere della leadership gentile” (Il Mulino) di Bianca Straniero Sergio e Guido Stratta, da cui lo spettacolo è liberamente tratto.
Guido Stratta è un turbine di coinvolgente energia. «Sono onorato – dichiara – di riscaldare il cuore dei genovesi, che a volte di fronte alle traversie si sono raffreddati, ma che per superare le difficoltà sanno sempre essere generosi». A fronte di una carriera manageriale di primo piano, Stratta crede nella necessità di riprogettare le relazioni, disintermediare la catena del cinismo,
valorizzare il talento, collegare tecnologia e umanesimo, eliminare il formalismo ipocrita, accettare le emozioni, includere e aggregare, essere in competizione solo con se stessi salutando per sempre l’invidia. Sono i lasciapassare per l’Accademia della Gentilezza. Se sei forte dentro, sei gentile fuori. E le persone gentili, sono serene. Chi pensa che la rivoluzione della gentilezza produca bilanci in rosso, non sa (ancora) quanto sia inossidabile la fedeltà (anche economica) che proviene dalla gratitudine verso un dono (vero). Anche verso l’omaggio più prezioso e immateriale: quello dell’umana comprensione. Addio allo strapotere dei numeri. Nessuno può farcela da solo.
Una proposta di trasformazione culturale che si serve anche di strumenti inusuali come il teatro d’impresa, in cui la metodologia teatrale è applicata alla formazione aziendale, genere portato in Italia da Paolo Vergnani, psicologo e attore, nel 1997. Non a caso Vergnani è autore e interprete dello spettacolo “Gentile a chi?”, nel ruolo del professore. Il ruolo del cinico è affidato a Nicola Grande, manager ed esperto di comunicazione aziendale nonché direttore generale di Spell, mentre il ruolo di sognatore, visionario e manager di successo non può essere incarnato che da Guido Stratta. Costoro divideranno il palcoscenico con Teresa Tanini, voce femminile fuori dal coro, che narrerà storie straordinarie di donne leader. Sono questi i compagni di viaggio di Stratta, a cui come prima della lista va aggiunta Bianca Straniero Sergio, psicologa e psicoterapeuta con cui ha scritto il volume “RI-eVOLUZIONE”.
Fra i temi che saranno trattati durante l’incontro da Feltrinelli e nei quattro dialoghi che compongono lo spettacolo, figurano: la storia dei modelli di leadership, da Taylor alla leadership gentile, la valorizzazione del talento, stare nel fare/stare nel sentire, bye bye gerarchia, la motivazione, il piacere di lavorare. Al termine di “Gentile a chi?” è previsto il coinvolgimento del pubblico. E tra una battuta e l’altra, si potrà anche imparare a difendersi da un capo vessatorio in quattro mosse. Anche questo è benessere.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi