- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A LA CLAQUE UNA SETTIMANA DI CONCERTI E SPETTACOLI CON LA PRIMA ASSOLUTA A GENOVA DEI “75 DOLLAR BILL”

Già disco dell’anno per la prestigiosa rivista The Wire nel 2019, suoneranno a LaClaque in formazione a tre, con un contrabbassista a integrare il cuore di chitarra elettrica e percussioni che li contraddistingue.
GENOVA – Lunedi 2 maggio sul palco de La Claque per la prima volta a Genova a cura di Disorder Drama 75 DOLLAR BILL , straordinari alieni, cresciuti all’ombra della scena del minimalismo newyorchese a suon di live e collaborazioni che li hanno portati ad esplorare tutta la musica improvvisata, dalla trance nordafricana al blues spaziale di Sun Ra.
Già disco dell’anno per la prestigiosa rivista The Wire nel 2019, suoneranno a LaClaque in formazione a tre, con un contrabbassista a integrare il cuore di chitarra elettrica e percussioni che li contraddistingue.
I 75 Dollar Bill nascono nel 2012 a New York City, ad opera del percussionista Rick Brown e del chitarrista Che Chen. I ritmi ruvidi ed essenziali di Brown, ottenuti da una cassa di compensato altamente risonante, fanno da fondamento e da traccia per lo stile chitarristico estatico e modale di Chen.
Nella speciale formazione a tre con cui gireranno l’Italia, il duo è affiancato dal contrabbassista e collaboratore di lunga data Andrew Lafkas. La musica elettrica e articolata del gruppo alterna episodi gioiosamente movimentati a una trance minimalista: un ibrido che attinge tanto alle tradizioni modali di Africa, Asia e Medio Oriente quanto al primissimo blues elettrico, agli accordi spaziali di Sun Ra così come ai trascorsi wave e minimalisti della loro città natale.
i 75 Dollar Bill si espandono spesso, sia live che in studio, dal trio alla marching band di 25 elementi ; hanno realizzato quattro LP e una pletora di release in cassetta e in digitale. Il loro ultimo album in studio, I Was Real (Glitterbeat Records) è stato “record of the year” della prestigiosa rivista Wire nel 2019.
Il percussionista Rick Brown ha militato in diverse band di New York City a partire dalla fine degli anni ’70, come Blinding Headache, V-Effect e Run On. Il chitarrista e polistrumentista Che Chen è stato energico animatore e improvvisatore dell’underground americano da metà degli anni 2000. Il contrabbassista Andrew Lafkas vive tra Berlino e la Norvegia, dove continua a sviluppare i propri progetti solisti e musica per grandi ensemble con il suo progetto Model Infinity Orchestra. E’ anche membro di Oceans Roar 1,000 Drums, un trio con Todd Capp e Bryan Eubanks.
BIGLIETTI euro 15
Mercoledi 4 maggio LA Claque – h.19.30
THE SPEECH – IL DISCORSO
Con Alessandro Bianchi
Scritto da Alessandro Bianchi e Paolo Serra
Regia Paolo Serra
durata: 60 minuti
Alessandro Bianchi torna il 4 maggio sul placo de La Claque con The Speech – Il Discorso : lo show internazionale più sbagliato di sempre, la storia di un politico in balia del cinico umorismo del suo traduttore.
Un’apnea comica di sessanta minuti , scritto dallo stesso Bianchi e Paolo Serra che ne cura anche la regia.
Un’esperienza liberatoria cui il pubblico partecipa attivamente per rappresentare i mille modi in cui è possibile torturare psicologicamente un uomo.
LESC DUBROV, presidente della Commissione lavoro ed etica dell’Unione Europea, è “la banalità del male”, un grigio burocrate fantozziano che esegue gli ordini che arrivano dall’alto. Sulla scena affronta i problemi morali, politici e giuridici, legati alla sua carica e al suo ruolo di funzionario, con una gestualità e una mimica che rimandano a Chaplin, il re della slapstick comedy.
Durante il suo comizio perde inconsapevolmente il governo del suo pensiero e delle sue parole lasciando cosi Il suo traduttore Achille, protagonista occulto ,sottopagato e cinico, prendere il controllo del discorso e realizzare il suo progetto di vendetta con la complicità del pubblico, in un completo ribaltamento di ruoli tra vittima e carnefice.
In un crescendo surreale di situazioni comiche, umilianti e deliranti DUBROV cerca di restare a galla ma sarà vittima della sua immateriale presenza e costretto, in un percorso crudelmente comico, a cantare, ballare e sostenere nel modo più convincente possibile l’evento pubblico che ricorderà come il più imbarazzante della sua vita.
,
BIGLIETTI euro 12
Giovedi 5 maggio – LA Claque – dalle h 19.00 con servizio bar
OneClaque – 4 appuntamento
ARISTOTELE’S BERMUDA
Di e con Luisa Merloni
Coreografia Sarah Sammartino
Con la collaborazione di Fivizzano27
Giovedi 5 maggio il quarto appuntamento di One Claque, la rassegna di “soli” di drammaturgia contemporanea nata dalla collaborazione tra Incadenza e Fondazione Luzzati Teatro della Tosse e diretta da Cristina Cavalli ; una formula di teatro leggero ed informale, da gustare in compagnia di un po’ di musica e un bicchiere di vino con Aristotele’s bermuda , un monologo di Luisa Merloni.
Aristotele’s bermuda è un assolo comico , un one woman show, una ricerca teatrale che indaga il comico contemporaneo, tra la stand up americana e la comicità tradizionale, unendo il rapporto diretto con il pubblico al racconto sociale, politico, alla costruzione di un discorso fatto di rovesciamenti di senso e paradossi.
Grandi cambiamenti, grandi sfide per le donne contemporanee: il clima, la salute planetaria, l’ossessione per le sopracciglia ben disegnate.
È chiaro il loro compito: devono ripensare il mondo e, se sono fortunate , può capitare di incontrare Aristotele in metropolitana.
Lui aiuterà a trovare nuove categorie per guardare il presente, il matrimonio, la questione di genere, la religione.
Incontrare Aristotele in metropolitana può cambiare la vita, aiutare a guardare il presente da una prospettiva diversa e gettare nuova luce sui problemi di tutti i giorni.
Biglietti euro 13
Venerdi 6 maggio LA Claque – h. 21.30
CABRUJA
Cabruja: Voce
Denis Biancucci: pianoforte
Lorenzo Mantovani: chitarre acustiche/elettriche , charango
Simone Di Benedetto: basso, ukubasso
Stefano Bussoli: batteria e percussioni
Direzione artistica: Giancarlo Di Maria
Produzione: Raul Girotti
Fonico: Angelo Paracchini
Venerdi 6 maggio a LA Claque Cabruja presenta il suo progetto musicale; dal disco al palcoscenico per raccontare le costellazioni di brani che governano la sua sfera musicale in cui ogni canzone gioca un ruolo fondamentale.
Un intreccio di sensazioni e pensieri, di aneddoti e storie, che rende omaggio agli artisti e alle canzoni che hanno accompagnato la sua vita, interpretate in chiave personalissima e intima.
L’album di Cabruja, è un viaggio a vari livelli: dal Venezuela all’Italia,dall”adolescenza all’età adulta, dall’amore alla solitudine, dalla mera esistenza alla consapevolezza di se stessi, dalla vita alla morte.
Costituito principalmente di cover , l’album contiene anche alcuni inediti, scritti da Cabruja, sul dialogo tra “un prima” e “un dopo”, sui passaggi difficili ma necessari per l’evoluzione della persona.
Gli arrangiamenti di Giancarlo Di Maria e Cristiano Alberghini creano una atmosfera drammatica talvolta epica e profondamente malinconica grazie all’esecuzione magistrale dei musicisti che fanno parte di questo progetto.
BIGLIETTI 12 euro al botteghino;10 euro online
Sabato 7 maggio LA Claque – h 21.00
MICOL ARPA ROCK
FOTO https://www.dropbox.com/s/2d5m66mtkmcoa8s/arparock.jpeg?dl=0
Il 7 maggio 2022 a Genova, la sua città, sul palco de La Claque Micol Arpa Rock in un concerto organizzato da Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci.
Micol, unica arpista rock sulla scena internazionale , dopo gli open act della PFM, Edoardo Bennato e Manu Chao, si presenta in tour con la sua Band, facendo rivivere i brani delle grandi Star.
Dopo un percorso classico, diplomata in arpa a soli diciotto anni e scelta dal Maestro Riccardo Muti per l’Orchestra Cherubini, Micol decide di inseguire i propri sogni, abbandonando i teatri per esibirsi nel più grande palcoscenico del mondo: la strada, portando la sua musica a diretto contatto con le persone.
Un percorso artistico e di vita che ha trasformato il suo modo di suonare: in piedi ,creando un tutt’uno con l’arpa.
I suoi arrangiamenti dai Led Zeppelin, ai Pink Floyd, passando per Genesis , Springsteen, Bowie, Nirvana e molti altri, sono così coinvolgenti che Micol è riuscita ad arrivare al grande pubblico tornando sui palcoscenici da solista.
Ha aperto il Festival Mondiale dell’ arpa a Rio de Janeiro, due volte il concerto del primo maggio in diretta Rai da Piazza San Giovanni a Roma, concerti di Pfm, Goran Bregovic,Edoardo Bennato, Angelo Branduardi, Arisa, Simone Cristicchi, Chiara Civello e al Palazzetto dello sport di Roma, Enrique Iglesias.
Numerose anche le presenze tv sui canali Rai, Mediaset e LA7.
Dopo il primo album “Arpa Rock”, è in uscita “Play” , che vede Micol coinvolta anche in veste di compositrice, con la produzione musicale di Max Marcolini (produttore di Zucchero e di Alexia) e Fabrizio Simoncioni (componente dei Litba con alle spalle un centinaio di dischi d’oro cinquantasette di platino e un grammy).
“Play” contiene sei brani inediti di Micol e sei rivisitazioni di hit dance, pop e rock.
Biglietti Euro 23
Domenica 8 maggio LA Claque – h 20.30
BELLE DI NOTTE
Testo, regia e interpretazione Susanna Gozzetti e Cecilia Vecchio
Consulenza musicale Marcello Gori, Edmondo Romano, Dino Stellini
Canzone “Non c’è budget” di Nicoletta Tiberini interpretata da The Apricot Tree
Costumi Daniela De Blasio
Collaborazione alle scene Aurora Barbieri
La voce di Monsieur Biarritz è di Boris Vecchio
Fotografia locandina Fabio Ingrosso
Con il contributo produttivo di Fondazione Luzzati- Teatro della Tosse
FOTO https://www.dropbox.com/sh/plx6yt0cv7lb504/AADJaNbTxvp4u72f7Dqpw3JWa?dl=0
Domenica 8 maggio sul palco de LA Claque due attrici storiche del Teatro della Tosse, con “Belle di notte, noi due e le altre” uno spettacolo di Susanna Gozzetti e Cecilia Vecchio, un progetto tutto al femminile, con un repertorio di teatro canzone dagli anni 20 agli anni 70.
Una compagnia di guitte cerca sempre un luogo in cui esibirsi. Le guitte credono molto nel loro spettacolo, lo ritengono “un salvagente per la gente” ,che ha dimenticato che la poesia e il teatro salveranno il mondo.
Ci credono a tal punto da contattare un fantomatico produttore francese….
Belle di Notte è un divertente viaggio nel passato che ricorda donne di ogni rango e di ogni parte del mappamondo: Marylin Monroe, Marlene Dietrich, Gemelle Kessler e Ave Ninchi, per citarne alcune.
Una carrellata di canzoni e sketch tratti da famose commedie musicali , sempre senza prendersi troppo sul serio.
Biglietti Euro 15
INFO E BIGLIETTERIA
75 DOLLAR BILL
Biglietti euro 15
THE SPEECH – IL DISCORSO
Biglietti Euro 12
ARISTOTELE’S BERMUDA
Intero sala: euro 13
Intero palchetti laterali euro11
ridotto under 28 e abbonati Tosse euro 10
Prevendite online euro 13 (diritti di prevendita inclusi)
CABRUJA
Biglietti 12 euro al botteghino;
10 euro online
ridotto a 10 euro per studenti del conservatorio
MICOL ARPA ROCK
Biglietti euro 23
BELLE DI NOTTE
Biglietti Euro 15

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi