- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
“OCCHIALI D'ORO”: LA TOSSE RACCONTA L'AMORE UNIVERSALE
In collaborazione con l’associazione “Approdo Arcigay”, per la prima volta a Genova una rassegna teatrale a tematica omosessuale
Di Chiara Tasso
“Questo spazio è di tutti” recitava lo slogan della passata stagione della Fondazione Luzzati. E allora quale miglior scenario per dare vita alla prima rassegna a sfondo omosessuale se non il Teatro della Tosse? In occasione della Giornata della Memoria, e in collaborazione con l’associazione Approdo Ostilia Mulas – Comitato Territoriale Arcigay, nasce “Occhiali d’oro”, iniziativa sui diritti degli omosessuali, il cui titolo si ispira all’omonimo romanzo di Giorgio Bassani del 1958.
Quattro spettacoli teatrali che parlano di uomini, di donne, ma prima di tutto di amore. «La lotta per i nostri diritti è ancora aperta in Italia, fanalino di coda di tutta l’Europa Occidentale nel trattare il tema dell’omosessualità – spiega Claudio Tosi, presidente di Approdo Arcigay e co-ideatore del progetto – Per questa rassegna abbiamo scelto Genova perché, a dispetto del nostro paese, è dalla nostra parte. Lo abbiamo capito dopo il successo del Gay Pride del 2009».
Si inizia giovedì prossimo con “Bent”, spettacolo tratto dal testo di Martin Sherman e portato in scena dalla compagnia Cervelli in tempesta. Diventato film nel 1997 con Mick Jagger nel ruolo della drag queen Greta, ma mai distribuito in Italia, “Bent” narra la storia di due ragazzi di Berlino deportati in un campo di concentramento nazista. L’amore lesbo è il tema centrale di “Metafisica dell’amore”, secondo spettacolo che andrà in scena il 12 febbraio, a cura della compagnia tutta al femminile Le Brugole. Il 26 marzo sarà la volta del Teatro delle Formiche che porterà in scena “Per colpa di Nevio”, rappresentazione a metà strada tra il teatro di narrazione e la stand-up comedy, sulle vicende di una trentenne omosessuale nell’Italia di oggi. Ultimo appuntamento, giovedì 16 aprile, con “Studio per un collettivo drag king” a cura del Kollettivo King di Milano.
Ogni spettacolo si terrà alle 21.15 alla Claque e sarà preceduto da un aperitivo e dalla presentazione di un romanzo. Ad aprire il ciclo letterario, giovedì alle 20, sarà Stefano Paolo Giussani, che racconterà al pubblico il suo romanzo “L’ultima onda del lago”. Seguiranno “Verso Sud” della scrittrice genovese Emilia Marasco e “Resto Umano” di Anna Paola Lacatena, rispettivamente il 12 febbraio e il 26 marzo. Infine, domenica 12 aprile si terrà un laboratorio di drag king, i cui partecipanti potranno prendere parte allo spettacolo in scena il giovedì successivo. Il costo di ogni spettacolo è di 12 euro (10 euro i ridotti per i soci Arcigay), l’abbonamento ai quattro spettacoli 40 euro e gli aperitivi al bar della Claque 10 euro.
Su goa
Ultime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi