- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“OCCHIALI D'ORO”: LA TOSSE RACCONTA L'AMORE UNIVERSALE
In collaborazione con l’associazione “Approdo Arcigay”, per la prima volta a Genova una rassegna teatrale a tematica omosessuale
Di Chiara Tasso
“Questo spazio è di tutti” recitava lo slogan della passata stagione della Fondazione Luzzati. E allora quale miglior scenario per dare vita alla prima rassegna a sfondo omosessuale se non il Teatro della Tosse? In occasione della Giornata della Memoria, e in collaborazione con l’associazione Approdo Ostilia Mulas – Comitato Territoriale Arcigay, nasce “Occhiali d’oro”, iniziativa sui diritti degli omosessuali, il cui titolo si ispira all’omonimo romanzo di Giorgio Bassani del 1958.
Quattro spettacoli teatrali che parlano di uomini, di donne, ma prima di tutto di amore. «La lotta per i nostri diritti è ancora aperta in Italia, fanalino di coda di tutta l’Europa Occidentale nel trattare il tema dell’omosessualità – spiega Claudio Tosi, presidente di Approdo Arcigay e co-ideatore del progetto – Per questa rassegna abbiamo scelto Genova perché, a dispetto del nostro paese, è dalla nostra parte. Lo abbiamo capito dopo il successo del Gay Pride del 2009».
Si inizia giovedì prossimo con “Bent”, spettacolo tratto dal testo di Martin Sherman e portato in scena dalla compagnia Cervelli in tempesta. Diventato film nel 1997 con Mick Jagger nel ruolo della drag queen Greta, ma mai distribuito in Italia, “Bent” narra la storia di due ragazzi di Berlino deportati in un campo di concentramento nazista. L’amore lesbo è il tema centrale di “Metafisica dell’amore”, secondo spettacolo che andrà in scena il 12 febbraio, a cura della compagnia tutta al femminile Le Brugole. Il 26 marzo sarà la volta del Teatro delle Formiche che porterà in scena “Per colpa di Nevio”, rappresentazione a metà strada tra il teatro di narrazione e la stand-up comedy, sulle vicende di una trentenne omosessuale nell’Italia di oggi. Ultimo appuntamento, giovedì 16 aprile, con “Studio per un collettivo drag king” a cura del Kollettivo King di Milano.
Ogni spettacolo si terrà alle 21.15 alla Claque e sarà preceduto da un aperitivo e dalla presentazione di un romanzo. Ad aprire il ciclo letterario, giovedì alle 20, sarà Stefano Paolo Giussani, che racconterà al pubblico il suo romanzo “L’ultima onda del lago”. Seguiranno “Verso Sud” della scrittrice genovese Emilia Marasco e “Resto Umano” di Anna Paola Lacatena, rispettivamente il 12 febbraio e il 26 marzo. Infine, domenica 12 aprile si terrà un laboratorio di drag king, i cui partecipanti potranno prendere parte allo spettacolo in scena il giovedì successivo. Il costo di ogni spettacolo è di 12 euro (10 euro i ridotti per i soci Arcigay), l’abbonamento ai quattro spettacoli 40 euro e gli aperitivi al bar della Claque 10 euro.
Su goa
Ultime Notizie
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi