- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Al cinema Odeon di Genova prosegue la rassegna “Non è mai troppo tardi” – Martedì 29 marzo “Il capo perfetto”
GENOVA – Al cinema Odeon di corso Buenos Aires, Circuito prosegue la rassegna Non è mai troppo tardi!Ogni martedì viene riproposto un film appena uscito dalla prima visione, selezionato tra i migliori titoli della stagione, disponibile con un biglietto speciale di 3,50 euro. Dal 29 marzo al 31 maggio 2022 sono in programma dieci film e, per chi vuole vederli tutti, è disponibile un abbonamento a dieci ingressi per 25 euro, valido solo per “Non è mai troppo tardi!” e nominale. Per chi invece è già in possesso di un abbonamento Circuito Cinema Genova, per questa rassegna è valido solo l’abbonamento TOP. L’orario è 17 – 18.45 – 21.15 tutti i martedì, eccetto i giorni 5, 26 aprile e 10 maggio quando le proiezioni sono solo due, alle ore 17 e 20.30.
Si comincia martedì 29 marzo con “Il capo perfetto” di Fernando León de Aranoa, una dark comedy con Javier Bardem nel ruolo del cinico titolare di un’azienda produttrice di bilance, in attesa di una commissione che premia l’eccellenza. Si prosegue martedì 5 aprile con “La fiera delle illusioni –Nightmare Alley” di Guillermo Del Toro, un dramma psicologico dalle atmosfere noir, ambientato negli Stati Uniti degli anni ’40 con Bradley Cooper e Cate Blanchett, tra bassifondi criminali e luna park. “After Love”, in programma martedì 12 aprile, è il film d’esordio di Aleem Khan e descrive il percorso di una donna sconvolta dalla scoperta che il marito morto aveva una seconda vita. Con “Assassinio sul Nilo” (19 aprile) siamo di fronte al cinema di intrattenimento di alto livello, recitato e diretto da un artista di gran talento e solida formazione classica come Kenneth Branagh, e sostenuto da un classico di Agatha Christie, maestra del giallo. Dall’Egitto si passa alla Francia con “Illusioni perdute” di Xavier Giannoli (26 aprile), ispirato a un altro classico della letteratura, “La commedia umana” di Honoré de Balzac. Siamo a Parigi nel 1820, dove arriva Lucien, nato in provincia con il sogno di diventare scrittore ma destinato al confronto con una società corrotta e senza scrupoli. “La persona peggiore del mondo” di Joachim Trier (3 maggio) è un film norvegese che segue la vita di Julie (Renate Reinsve), una trentenne in cerca della propria strada professionale e sentimentale, un percorso segnato da decisioni inconsuete quanto sincere. “Ennio” di Giuseppe Tornatore (10 maggio) è stato uno dei successi cinematografici degli ultimi mesi. La vita di Morricone è raccontata con passione, rispetto e ammirazione, in un crescendo musicale che trascina lo spettatore alla scoperta dell’uomo e dell’artista. Si rimane colpiti dall’approccio al lavoro segnato da una straordinaria potenza creativa e da un assoluto rigore etico, mentre scorrono colonne sonore indimenticabili. Valeria Bruni Tedeschi e Marina Foïs sono le protagoniste di “Parigi, tutto in una notte” di Catherine Corsini (24 maggio), ambientato in un pronto soccorso durante le manifestazioni di protesta dei gilet gialli. Lì si incontrano un’intellettuale parigina e un lavoratore infuriato con il governo. Infine, martedì 31 maggio, la rassegna “Non è mai troppo tardi” si chiude con “Spencer” di Pablo Larraín, con Kristen Stewart nei panni di Diana Spencer. La storia inizia a Natale del 1991, giorno in cui Lady D. decide di mettere fine al suo matrimonio con il principe Carlo d’Inghilterra.
Tutta la programmazione è consultabile e scaricabile, dal sito www.circuitocinemagenova.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi