- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Per la rassegna “Sabato a Teatro” alla Sala Mercato si omaggia la danza con “Esercizi di Fantastica”

GENOVA – Un omaggio in danza a Gianni Rodari rivolto a spettatori di ogni età. Nuovo appuntamento tout public sabato 26 marzo, ore 19.30, alla Sala Mercato dove la Compagnia Sosta Palmizi presenta Esercizi di fantastica nell’ambito della rassegna Sabato a teatro. Nato da un’idea del coreografo Giorgio Rossi, lo spettacolo interpretato da Elisa Canessa, Federico Dimitri e Francesco Manenti racconta, con il linguaggio della danza e del movimento, come sia possibile trasformare cose e persone in qualcosa di inaspettato grazie al potere dell’immaginazione.
Ispirandosi all’opera di Alfred Jarry e alla sua Patafisica, Gianni Rodari affermava l’esistenza di una Fantastica in contrapposizione alla Logica. Da qui sono partiti Giorgio Rossi, Elisa Canessa, Federico Dimitri e Francesco Manenti per la creazione dello spettacolo, che nel 2021 ha vinto il Premio della Giuria e il Premio del Pubblico in una manifestazione importante come il Festival Vimercate Ragazzi.
Esercizi di fantastica si apre con tre personaggi grigi, annoiati, lo sguardo fisso sullo schermo di un qualche dispositivo elettronico. I tre si muovono come se fossero prigionieri di un meccanismo prestabilito, sino a che all’improvviso una farfalla sposterà la loro attenzione e la casa diventerà teatro di nuove avventure e trasformazioni. Un crescendo di emozioni e peripezie, in cui i tre ragazzi riscopriranno finalmente il potere della fantasia, in un continuo gioco che libera i corpi e le menti.
Inizio spettacolo ore 19.30. Biglietti sino a 14 anni 6 euro, adulti 8 euro. Carta Sabato a teatro, 8 ingressi da usare in più persone, 40 euro.
La rassegna Sabato a teatro riserverà ancora due appuntamenti rivolti ai bambini e proposti in orario pomeridiano: sabato 9 aprile ore 16 Ti regalo uno sbadiglio di Giorgio Scaramuzzino con Elena Dragonetti, sabato 23 aprile ore 16 Storia d’amore e alberi dal libro di Jean Giono con Simona Gambaro. Info e biglietti su teatronazionalegenova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
TORNA L’OKTOBERFEST A GENOVA: DALL’ 11 SETTEMBRE PIAZZA DELLA VITTORIA OSPITERÀ LA PIÙ GRANDE BIERFEST D’ITALIA
Da giovedì prossimo fino al 28 settembre serate di festa...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“In viaggio con il Capitano”: a Castello d’Albertis la visita che racconta le imprese di Enrico d’Albertis
GENOVA (GE) – Ultimo appuntamento con le “Visite delle domeniche...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della manifestazione...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Viaggio in Oriente: torna la visita accompagnata “Racconti essenziali sulla Vie della Seta” a Palazzo Bianco
GENOVA (GE) – Riprendono a Palazzo Bianco – Museo di...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Si conclude l’8° edizione di “Liguria delle Arti”: appuntamento sabato 6 settembre a Lavagna
LAVAGNA (GE) – Ultimo appuntamento per l’8° edizione di “Liguria...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“Forti, torri e castelli a Genova”: presentazione del nuovo libro di Claudio Priarone alla biblioteca La Marinella
CAMOGLI (GE) – Appuntamento con la letteratura venerdì 5 settembre...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“Musicamica Liguria Festival 2025” : il Duo Paul Hindemith ospite a Sori sabato sera
SORI (GE) – Prosegue la rassegna “Musicamica Liguria Festival 2025” che...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi