- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
Teatro Pubblico Ligure: “Teatralità dell’arte” al via il 21 marzo a Sori con Leo Lecci e Massimo Minella

SORI (GE) – I luoghi che diventano arte, teatro della vita e delle emozioni. Il male che froda la bellezza e arriva all’apice dell’inganno creando un falso. E poi una fabbrica della memoria che svela la sua passione per l’industria e il sorprendente cammino sulle tracce di un grande artista. La terza edizione di “Teatralità dell’Arte”, progetto nato da un’idea di Sergio Maifredi e Massimo Minella, torna nella Stagione Soriteatro 2021/2022, organizzata da Teatro Pubblico Ligure con la direzione artistica di Sergio Maifredi. Si compone di tre appuntamenti, dal 21 marzo al 9 maggio 2022, in scena sul palco del teatro di Sori e in altri luoghi suggestivi di Genova e della Liguria, dando seguito anche alla collaborazione con l’Università di Genova e la Fondazione Ansaldo, già sperimentata con successo lo scorso anno con il ciclo di incontri dedicati al genio di Pier Paolo Pasolini dal titolo “Smisuratamente, pazzamente Pasolini”. Docenti dell’ateneo e studiosi guideranno il pubblico in un affascinante percorso nell’arte che si può cogliere e apprezzare non solo in un dipinto o una scultura, ma anche in un libro contabile. Tre incontri per scoprire il bello dove uno non se l’aspetta. Biglietto gratuito per gli abbonati di Soriteatro, 10 euro per i non abbonati, in vendita alla Pro Loco di Sori (0185 700681), Pro Loco di Recco (0185 722440) e on line su Happyticket.it. Prenotazioni, obbligatorie per gli appuntamenti del 6 aprile e del 9 maggio, al numero 348 2624922 o alla mail info@teatropubblicoligure.it. Disponibile il 9 maggio solo su prenotazione il bus navetta andata e ritorno tra Sori e Albissola Marina. Informazioni e aggiornamenti su www.teatropubblicoligure.it oppure www.soriteatro.it. Appuntamento un quarto d’ora prima degli orari indicati.
Si parte lunedì 21 marzo al teatro di Sori alle ore 21, con “Il grande inganno dell’arte. I falsi da Vermeer a Modigliani”. A dialogare con Minella sarà Leo Lecci, docente di Storia dell’Arte Contemporanea dell’università, su un tema di grande suggestione, quale appunto quello dei falsi, che attraversa da sempre i percorsi dell’arte fino ad arrivare ai nostri giorni. Mercoledì 6 aprile alle ore 16, invece, la Fondazione Ansaldo, il più grande archivio d’impresa italiano, aprirà la sua straordinaria sede di Villa Cattaneo dell’Olmo (corso Perrone 118 a Genova) per il pubblico di SoriTeatro per un incontro dal titolo “La fabbrica della memoria” con il direttore Lorenzo Fiori. Ultimo appuntamento lunedì 9 maggio (ore 16), al MuDa, il Centro Esposizioni di Albissola Marina, dove Paola Valenti, docente di Metodologie della Storia dell’Arte Contemporanea dell’università di Genova guiderà il pubblico “Sulle tracce di Lucio Fontana”, un viaggio affascinante tra le opere firmate dal grande artista argentino così intimamente legato a quest’angolo di Liguria di Ponente.
«Torniamo a indagare sui tanti percorsi dell’arte, grazie a figure esperte capaci di guidarci in questo cammino – spiega Massimo Minella – Per questa edizione abbiamo scelto di approfondire tematiche nuove come quelle legate al patrimonio delle imprese liguri e italiane, insieme a una nuova riflessione su un artista come Lucio Fontana e a un focus sull’inganno dell’arte rappresentato dal falso. Tre incontri uniti dal denominatore comune dell’originalità che rafforzano la voglia di indagine a tutto campo, soprattutto fra le storie meno note, del Teatro Pubblico Ligure».
Per iscriversi alla Newsletter gratuita: https://www.teatropubblicoligure.it/iscrizione-nl.html
Per ricevere le informazioni via whatsapp scrivere a Messenger su https://www.facebook.com/teatropubblicoligure

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi