- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La prima nazionale di”Ombrees Portées” apre la rassegna internazionale di danza della Fondazione Teatro della Tosse

GENOVA – Si apre venerdi 25 marzo dalle ore 19 ai Teatri di S. Agostino, con una prima nazionale ed una serata festosa di incontro con la città , l’VIII edizione di Resistere e Creare.
Il 2022 segna l’ottavo anno di vita della rassegna internazionale di danza a cura di Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – creata nel 2015 da Michela Lucenti e Marina Petrillo, – che ha portato avanti in questi anni un preciso percorso di indagine sulla collettività e sull’arte, sempre in forte connessione con il territorio, gli spazi pubblici, le associazioni di quartiere, gli operatori ed i festival.
La rassegna da quest’anno accompagnerà, con diversi appuntamenti in calendario durante tutto l’anno, l’intera stagione di programmazione, e registra una novità importante: l’ingresso nella direzione artistica, insieme a Marina Petrillo, di Linda Kapetanea e Jozef Frucek , fondatori della compagnia greca RootlessRoot .
L’edizione 2022 prende il via venerdi 25 marzo a partire dalle ore 19 ai Teatri di S. Agostino.
La nuova direzione artistica presenterà , nell’atmosfera informale del foyer, a pubblico, operatori e giornalisti le linee di lavoro del nuovo triennio, i principali appuntamenti in calendario per il 2022 per poi dare ufficialmente il via, dalle 20.30, al programma, con l’atmosfera magica e le immagini oniriche di Ombres Portées, della regista e coreografa Raphaëlle Boitel ,in arrivo a Genova in prima nazionale. Lo spettacolo resterà in scena, sempre alle 20.30 anche sabato 26 marzo.
OMBRES PORTEĖS – prima nazionale
regia e coreografia Raphaëlle Boitel
collaborazione artistica, luci, scenografia Tristan Baudoin
musica originale Arthur Bison
supporto tecnico e artistico Nicolas Lourdelle
fonica Nicolas Gardel
direttore di scena David Normand
luci Sébastien Pirmet
macchinista e attrezzista Anthony Nicolas
con Alain Anglaret, Tia Balacey, Alba Faivre, Nicolas Lourdelle, Mohamed Rarhib, Vassiliki Rossillion
produzione Cie L’Oublié (e) – Raphaëlle Boitel
Coproduzione: L’Agora – Boulazac, pôle national cirque Aquitaine; Le Grand T – Nantes, théâtre de Loire-Atlantique; Tandem – Arras Douai, scène nationale, 2 Pôles Cirque en Normandie / La Brèche à Cherbourg – Cirque-Théâtre d’Elbeuf ; Théâtre de Bourg-en-Bresse, scène conventionnée; Carré-Magique, Pôle National du cirque à Lannion; Château Rouge – Annemasse, scène conventionnée; Carré-Colonnes, scène nationale de St Médard en Jalles et Blanquefort ; avec le soutien du dispositif d’aide à l’insertion professionnelle du Centre National des Arts du Cirque. Aide à la production: Décors fabriqués par les ateliers de L’OPERA NATIONAL DE BORDEAUX.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi