- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Al Cinema Sivori il 21 marzo in programma “La macchina delle immagini”, un film sul potere della propaganda

GENOVA – “La macchina delle immagini di Alfredo C.” è un film sul potere della propaganda, sulla memoria, sulla forza micidiale delle immagini e sulla responsabilità di chi le crea. Prodotto da Istituto Luce – Cinecittà e presentato alla 78ª Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Orizzonti, lunedì 21 marzo 2022 (ore 21) il film sarà proiettato al cinema Sivori di salita Santa Caterina (Genova), con la presentazione del regista Roland Sejko e di Matteo Fochessati, curatore della Wolfsoniana – Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura. La Wolfsoniana, situata in via Serra Gropallo a Nervi, conserva la collezione raccolta da Micky Wolfson e donata alla città, all’interno della quale i curatori hanno evidenziato l’arte di propaganda, uno dei temi che la caratterizzano. Sejko, che sbarca a Bari nel 1991 dalla nave Vlora con altri venticinquemila albanesi in fuga, è ora direttore editoriale dell’Archivio Storico del Luce e curatore del Museo Audiovisivo di Cinecittà, oltre che autore di premiati documentari.
“La macchina delle immagini di Alfredo C.” racconta la storia paradossale di Alfredo Cecchetti, incastrato dalla storia in un gioco di specchi tra documenti e finzioni. Per vent’anni è stato operatore della propaganda fascista, dipendente dell’Istituto Luce. L’attività inizia con le riprese di Mussolini a Palazzo Venezia. Nell’aprile del 1939 l’Italia occupa l’Albania e Alfredo viene mandato a riprendere l’occupazione fascista a Durazzo, con l’incarico di continuare a svolgere il suo lavoro in Albania. Nel 1944 l’Albania è liberata e il regime comunista di Enver Hoxha impone condizioni severe per il rimpatrio dei cittadini italiani. Nel 1945 in Albania si trovano ancora 27.000 italiani, tra cui Alfredo che prosegue a fare l’operatore, ma come dipendente del Minculpop comunista. La dittatura cambia colore ma il linguaggio rimane lo stesso. Tamburi, bandiere, parate e folle adoranti. Il mondo per Alfredo C. si rovescia ma le tecniche di ripresa coincidono alla perfezione.
Chiuso nel suo magazzino, circondato da migliaia di pellicole, Alfredo C. (interpretato da Pietro De Silva) rivede su una vecchia moviola quello che ha girato. La sua storia. È il suo film quello che vediamo. E forse, non solo il suo. La storia degli italiani trattenuti in Albania dal regime comunista è quasi dimenticata, coperta dalla valanga di eventi che ha travolto centinaia di migliaia di italiani in altri paesi. «La chiave per raccontare – ha dichiarato il regista Roland Sejko – è arrivata, come spesso succede, per caso. Quando tra i documenti dell’Archivio Centrale d’Albania, in una richiesta di rimpatrio ho notatoun nome che conoscevo: quellodell’operatore dell’Istituto Nazionale Luce in Albania, ora, in quelle carte, dipendente del Minculpop comunista. La sua storia, intrecciata giocoforza con le immagini e le storie di altri, dava l’occasione per elaborare alcuni temi: l’onnipresenza e le tecniche della propaganda, l’incombenza degli eventi storici sui destini personali, la responsabilità della folla e quella dei singoli. E una riflessione sulla responsabilità – di oggi, come di ieri – di chi produce immagini, e di chi le vede».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ANNA PEPE INFIAMMA GENOVA E VINCE LA PIOGGIA: IL CONCERTO DA VERE BADDIE ALL’ARENA DEL MARE
All’estate del Porto Antico è arrivato l’attesissimo concerto della rapper...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
I The Kolors portano la loro energia a Genova con un live gratuito alla Basko Arena di Cornigliano
di Alessia Spinola GENOVA – È pronta a tornare per...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Dal 15 al 18 luglio torna “Stazione Futuro”: innovazione, cultura e tecnologia a Genova Pra’
di Alessia Spinola GENOVA – Torna per la seconda edizione...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi