- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Obiettivo Creatività, domenica 20 marzo a Chiavari “Philogelos” con Rino Giannini
GENOVA – Per “Obiettivo Creatività” domenica a Chiavari “Philogelos, o come ridevano gli antichi”, con Rino Giannini e gli studenti del Liceo Delpino, preceduto sabato da una visita guidata al Museo Archeologico di Palazzo RoccaNell’ambito di “Obiettivo Creatività”, il progetto di Lunaria Teatro e Comune di Chiavari per la valorizzazione del complesso monumentale di Palazzo Rocca, domenica 20 marzo alle 17 all’Auditorium San Francesco è in programma “Philogelos, o come ridevano gli antichi”.
Generalmente si ha un’idea triste e cupa del mondo classico, un pregiudizio spesso nato sui banchi di scuola e che questo spettacolo, interpretato da Rino Giannini insieme agli ex alunni del Liceo Delpino di Chiavari Nero Bavarello, Giulia Berettieri e Beniamino Rocca nelle vesti di attori e Gian Battista Costa (clarinetto) e Gabriele Montagni (tastiera) in quelle di musicisti. Sulle note di musiche greche del repertorio popolare fra le quali spicca il brano in assoluto più antico giunto a noi, l'”Epitaffio di Sicilo”, si passa dalla lettura di brani comici di autori insospettabili come Cicerone o Quintiliano, alle poesie di Marziale, passando per la messa in scena di alcuni passi tratti dalla “Lisistrata” di Aristofane e da due delle più celebri commedie di Plauto, il “Miles Gloriosus” e l'”Aulularia”, per finire con una selezione tra le 265 barzellette contenute nella raccolta greca conosciuta appunto con il nome di “Philogelos”, l’amante del riso. Per scoprire che, allora come oggi, alla fine, ridiamo sempre delle stesse cose.
Ad accompagnare Rino Giannini sulla scena sono tre attori e due musicisti selezionati tra gli ex alunni del Liceo Delpino, mentre altri quattro attuali studenti dell’istituto saranno protagonisti, insieme allo stesso Giannini, di brevi incursioni durante la visita guidata al Museo Archeologico di Palazzo Rocca – in programma il giorno precedente lo spettacolo, sabato 19 marzo; previsti due turni di viista, alle 15 e alle 16 – che riprenderanno la novella della Matrona di Efeso raccontata da Petronio nel “Satyricon”, una scena dell'”Anfitrione” di Plauto e altri motti di Marziale.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi