- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
GUERRA IN UCRAINA, GENOVA PRONTA AD INVIARE UN SECONDO TIR. PUNTO DI RACCOLTA SPOSTATO NELLA PALAZZINA EX Q8 ALLA FOCE
GENOVA – Un altro tir di aiuti alla popolazione ucraina e lo spostamento del punto di raccolta di generi alimentari e di prima necessità nella palazzina ex Q8 della Foce. Sono le due novità più importanti comunicate oggi dal sindaco di Genova Marco Bucci durante il punto stampa sull’emergenza umanitaria in Ucraina che si è svolto in Sala Trasparenza.
Il sindaco Bucci ha informato che nelle ultime ore sono arrivate a Genova 50 persone censite dalla comunità ucraina. I profughi sono stati poi portati a Villa Bombrini per effettuare il tampone Covid. Per quanto riguarda gli aiuti alla popolazione ucraina, oggi è partito il primo tir da 18 metri con generi alimentari e di prima necessità organizzato dalla Caritas insieme alla comunità ucraina. Il sindaco Bucci ha dichiarato che “come Comune di Genova siamo pronti ad inviare un secondo tir ma non sappiamo quando potrà partire perché dobbiamo valutare al meglio la sicurezza del canale di arrivo”.
Per quanto riguarda il punto di raccolta dei generi alimentari e di prima necessità, “sarà spostato nella Palazzina Ex Q8 alla Foce prima dell’ingresso della Sopraelevata. Questo cambio di posizionamento – ha precisato Bucci – è stato deciso per una maggiore facilità di stoccaggio del materiale”. I generi di prima necessità raccolti saranno poi mandati in un magazzino messo a disposizione dal Mercato Ortofrutticolo di Bolzaneto.
Chi vorrà sostenere la popolazione ucraina potrà farlo senza portare fisicamente gli aiuti presso il centro di raccolta. A questo fine, ha annunciato il sindaco, “attraverso il numero verde (800 177 797) sarà attivato un servizio di ritiro a domicilio per associazioni, scuole e parrocchie che raccoglieranno una grande quantità di materiale difficile da trasportare presso il punto di raccolta”. Anche in questa situazione di emergenza sarà importante il contributo della Protezione Civile di Genova, che in queste ore sta vedendo impegnati una trentina di volontari.
Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti ha preannunciato che nelle prossime ore sarà aperto un conto corrente regionale per la raccolta di fondi in favore della popolazione ucraina. La modalità di destinazione dei fondi sarà decisa, ha dichiarato Toti, insieme ai rappresentanti della comunità ucraina. Inoltre Regione Liguria si sta attivando per mettere a disposizione degli eventuali rifugiati che ne avranno bisogno 114 alloggi, di cui 70 a Genova.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi