- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GUERRA IN UCRAINA, GENOVA PRONTA AD INVIARE UN SECONDO TIR. PUNTO DI RACCOLTA SPOSTATO NELLA PALAZZINA EX Q8 ALLA FOCE

GENOVA – Un altro tir di aiuti alla popolazione ucraina e lo spostamento del punto di raccolta di generi alimentari e di prima necessità nella palazzina ex Q8 della Foce. Sono le due novità più importanti comunicate oggi dal sindaco di Genova Marco Bucci durante il punto stampa sull’emergenza umanitaria in Ucraina che si è svolto in Sala Trasparenza.
Il sindaco Bucci ha informato che nelle ultime ore sono arrivate a Genova 50 persone censite dalla comunità ucraina. I profughi sono stati poi portati a Villa Bombrini per effettuare il tampone Covid. Per quanto riguarda gli aiuti alla popolazione ucraina, oggi è partito il primo tir da 18 metri con generi alimentari e di prima necessità organizzato dalla Caritas insieme alla comunità ucraina. Il sindaco Bucci ha dichiarato che “come Comune di Genova siamo pronti ad inviare un secondo tir ma non sappiamo quando potrà partire perché dobbiamo valutare al meglio la sicurezza del canale di arrivo”.
Per quanto riguarda il punto di raccolta dei generi alimentari e di prima necessità, “sarà spostato nella Palazzina Ex Q8 alla Foce prima dell’ingresso della Sopraelevata. Questo cambio di posizionamento – ha precisato Bucci – è stato deciso per una maggiore facilità di stoccaggio del materiale”. I generi di prima necessità raccolti saranno poi mandati in un magazzino messo a disposizione dal Mercato Ortofrutticolo di Bolzaneto.
Chi vorrà sostenere la popolazione ucraina potrà farlo senza portare fisicamente gli aiuti presso il centro di raccolta. A questo fine, ha annunciato il sindaco, “attraverso il numero verde (800 177 797) sarà attivato un servizio di ritiro a domicilio per associazioni, scuole e parrocchie che raccoglieranno una grande quantità di materiale difficile da trasportare presso il punto di raccolta”. Anche in questa situazione di emergenza sarà importante il contributo della Protezione Civile di Genova, che in queste ore sta vedendo impegnati una trentina di volontari.
Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti ha preannunciato che nelle prossime ore sarà aperto un conto corrente regionale per la raccolta di fondi in favore della popolazione ucraina. La modalità di destinazione dei fondi sarà decisa, ha dichiarato Toti, insieme ai rappresentanti della comunità ucraina. Inoltre Regione Liguria si sta attivando per mettere a disposizione degli eventuali rifugiati che ne avranno bisogno 114 alloggi, di cui 70 a Genova.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
GENOVA – Dal 12 al 14 settembre torna presso la...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Al via i lavori nel Parco Gavoglio. L’assessora Coppola: «Segnale concreto di attenzione e cura per un’area strategica per la città»
GENOVA – Sono iniziati i lavori per la cura del...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante dei...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Aperto il Museo della Nocciola a Mezzanego. Il sindaco Repetto: «Un traguardo importante per la nostra comunità e un investimento sul futuro»
MEZZANEGO (GE) – Inaugurato nella serata di ieri, 7 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovi orari degli Ecosportelli del Centro Storico: i cambiamenti del servizio AMIU a partire dall’8 settembre
GENOVA – A partire da oggi, 8 settembre, cambiano gli...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovo appuntamento con il “Santa Festival 2025”: ospiti della serata Eliana Zunino & The Little Mice
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Continua il “Santa Festival 2025”,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Maltempo in Liguria: scatta l’allerta gialla nel centro levante dalle 5 alle 18
GENOVA – Nella giornata di domani, 9 settembre, Arpal...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi