- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
COVID: NUOVI POSITIVI DIMINUITI DEL 23,3% IN UNA SETTIMANA. IL 25 FEBBRAIO DI DUE ANNI FA IL PRIMO CASO IN LIGURIA

Lo ha comunicato il presidente della Regione, Giovanni Toti
GENOVA. “Nell’ultima settimana i nuovi casi in Liguria sono diminuiti del 23,3% rispetto ai sette giorni precedenti, meglio della media nazionale che si attesta al 20,6%. Dati che ci permettono di compiere un ulteriore passo avanti verso la fine di questa quarta ondata e di avvicinarci ad un periodo che speriamo possa segnare la definitiva ripartenza della nostra regione e di tutto il paese. La Liguria sarà ancora in zona gialla anche la prossima settimana ma abbiamo sfiorato la zona bianca grazie alla drastica diminuzione dei ricoverati in terapia intensiva”.
“Intanto prosegue anche la campagna vaccinale, con particolare attenzione alle terze e alle prime dosi nella fascia tra i 5 e gli 11 anni – ha aggiunto il presidente Toti -. Le dosi booster sono state somministrate all’83,11% della popolazione che ha effettuato la seconda dose da almeno quattro mesi, mentre i vaccinati tra i 5 e gli 11 anni sono il 29 %. Dalla prima settimana di marzo saranno disponibili anche le prime 25.600 dosi di Novavax, il nuovo vaccino che sarà somministrato nei diversi hub attraverso linee dedicate, con la speranza che possa convincere anche gli scettici. Chi quindi deve ancora fare la prima dose potrà scegliere se ricevere un vaccino a mRna o proteico. Dovrà comunque essere effettuata la prenotazione su prenotavaccino.regione.liguria.it”.
“Un ritorno alla normalità, con la vaccinazione ad una platea più ampia possibile di persone, sarebbe la chiusura di un cerchio che ha portato, in questi due anni, difficoltà e sofferenza – ha concluso il presidente Toti -. Il 25 febbraio del 2020 in Liguria, ad Alassio, venne infatti individuato il primo caso di persona positiva al Coronavirus. I test effettuati rilevarono la presenza del virus in una donna di 79 anni che si trovava in albergo insieme ad una comitiva di turisti. La turista, trasportata all’Ospedale San Martino, dopo 16 giorni dalla sua positività venne dimessa e tornò a casa. Da quella data siamo riusciti, piano piano, a mettere all’angolo la pandemia e grazie alla scienza siamo riusciti a tutelare la nostra salute, la nostra economia e la nostra socialità”.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
GENOVA – Dal 12 al 14 settembre torna presso la...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Al via i lavori nel Parco Gavoglio. L’assessora Coppola: «Segnale concreto di attenzione e cura per un’area strategica per la città»
GENOVA – Sono iniziati i lavori per la cura del...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante dei...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Aperto il Museo della Nocciola a Mezzanego. Il sindaco Repetto: «Un traguardo importante per la nostra comunità e un investimento sul futuro»
MEZZANEGO (GE) – Inaugurato nella serata di ieri, 7 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovi orari degli Ecosportelli del Centro Storico: i cambiamenti del servizio AMIU a partire dall’8 settembre
GENOVA – A partire da oggi, 8 settembre, cambiano gli...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovo appuntamento con il “Santa Festival 2025”: ospiti della serata Eliana Zunino & The Little Mice
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Continua il “Santa Festival 2025”,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Maltempo in Liguria: scatta l’allerta gialla nel centro levante dalle 5 alle 18
GENOVA – Nella giornata di domani, 9 settembre, Arpal...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi