- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
DEHORS GRATIS A GENOVA, PROROGA FINO ALLA FINE DEL 2022

Simone (Fiepet): «Bene la proroga della gratuità dei dehors, ma servono sostegni agli investimenti sul lungo periodo»
GENOVA – La giunta comunale ha oggi deciso di dare mandato agli uffici competenti di predisporre tutti gli atti necessari per consentire la prosecuzione, fino al 31 dicembre, della gratuità dell’occupazione del suolo pubblico dei dehors.
«È un impegno – spiegano gli assessori al Commercio Paola Bordilli e al Bilancio Pietro Piciocchi – che ci siamo presi pubblicamente ormai da tempo e che intendiamo portare avanti. Unitamente ad altre misure rivolte anche alle famiglie ad esempio sui bonus Tari, siamo la prima città d’Italia ad aver adottato questo provvedimento nella fase emergenziale del lockdown per il commercio e molte città d’Italia con centri storici di pregio ci hanno preso a modello, dimostrando l’efficacia del nostro provvedimento».
«Come spesso sottolineo – commenta l’assessore Bordilli – la fine della situazione emergenziale dell’economia, aggravata anche dal caro bollette, non coinciderà con la fine dello stato di emergenza pandemica fissato a oggi per il 31 marzo. La gratuità del suolo pubblico per i dehors è un aiuto concreto che vogliamo mantenere anche oltre il termine dello stato di emergenza a sostegno di una categoria che genera occupazione, tiene vive le nostre piazze e le nostre strade, sia nel centro sia nelle delegazioni.
Altresì questa proroga servirà anche a dare il tempo necessario alle imprese, per i dehors concessi per l’emergenza Covid, nuovi o in ampliamento, di conformarsi al regolamento comunale con layout uniformi e un’estetica adeguata al decoro urbano».
Simone (Fiepet): «Bene la proroga della gratuità dei dehors, ma servono sostegni agli investimenti sul lungo periodo»
«Ringraziamo l’amministrazione per aver prorogato la gratuità del suolo pubblico fino al 31 dicembre 2022, finalmente una buona notizia che ci da un po’ di tranquillità in vista della stagione estiva – commenta Alessandro Simone, presidente Fiepet Confesercenti Genova – È giusto accompagnare i nostri bar e ristoranti nel percorso di adeguamento del layout cittadino che, in questo momento di emergenza e nella fretta della pandemia, alcune volte non è stato rispettato».
«Dobbiamo però segnalare – evidenzia Simone – che molti pubblici esercizi, probabilmente, dovranno rinunciare al dehors non appena ne sarà cessata la gratuità perché, in questo momento, l’aumento del prezzo dei materiali necessari all’allestimento e la folle impennata dei costi dell’energia non lasciano troppo spazio ad altri investimenti pur necessari, in un così breve periodo».
«Per questo, e considerata l’importanza di avere dehors all’altezza di una bella città come Genova, sia per i suoi stessi abitanti che per i turisti, riteniamo necessario un provvedimento di sostegno tale da garantire gli investimenti nel settore anche nel lungo periodo».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi