- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Si apre con Massimo Recalcati ne “Il Mare dell’Inconscio” il ciclo di incontri dedicati alla Filosofia del Mare a Palazzo Ducale

Inizia con la lectio di Massimo Recalcati “Il mare dell’inconscio” ,in programma mercoledì 16 febbraio alle ore 18 nella Sala del Maggior Consiglio, il nuovo ciclo di incontri a Palazzo Ducale dedicato alla filosofia del mare e curato da Simone Regazzoni.
Lo psicoanalista e collaboratore delle pagine culturali de La Repubblica e La Stampa muoverà la sua analisi da Freud e dalla sua concezione della psicoanalisi come una grande opera di bonifica “dove all’Es, deve subentrare l’Io”. Recalcati si chiederà se è davvero così e se – invece – l’Es non sia un nome possibile per indicare l’aperto del mare impossibile da bonificare.
Il ciclo, curato da Simone Regazzoni, che proseguirà fino alla fine di marzo, ha come filo conduttore proprio la differenza tra “pensiero terrestre – che traccia frontiere e pensa per identità stabili” – e pensiero “in divenire, caotico e fluido”, identificato appunto con l’elemento marino. “Serve un cambio di paradigma– scrive Regazzoni – ripensare il mondo e la nostra esperienza del mondo a partire dal mare. Una filosofia del mare è una filosofia naturalistica che abbandona l’idea di Terra come suolo, terraferma, fondamento, e ripensa il tutto a partire dall’elemento oceanico, in costante divenire in cui la vita è immersa e che porta l’antichissimo nome una divinità greca: Okeanós”.
Il ciclo proseguirà con il seguente calendario:
mercoledì 23 febbraio – Andrea Colamedici, Maura Gancitano (Tlon)
Oinos pontos. Navigare l’ebbrezza
mercoledì 2 marzo – Lucrezia Ercoli
Via sulle navi, filosofi! Pensare in mare aperto
mercoledì 9 marzo – Simone Regazzoni
Okeanós. Filosofia del pianeta Oceano
mercoledì 23 marzo – Francesca Romana Recchia Luciani
Meditterraneo. Immigrazione, crisi ambientale, decolonizzazione
mercoledì 30 marzo – Sergio Givone
Il mare fra le terre e il mare sconfinato
Nel rispetto delle norme vigenti per accedere alla sala è richiesto il Green Pass rafforzato verificato attraverso la app nazionale Verifica C19. Obbligo di mascherina FFP2.
Tutti gli incontri potranno essere seguiti, oltre che in presenza, anche in diretta streaming sul canale youtube della Fondazione per la Cultura (https://www.youtube.com/c/PalazzoDucale)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi