- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Si apre con Massimo Recalcati ne “Il Mare dell’Inconscio” il ciclo di incontri dedicati alla Filosofia del Mare a Palazzo Ducale

Inizia con la lectio di Massimo Recalcati “Il mare dell’inconscio” ,in programma mercoledì 16 febbraio alle ore 18 nella Sala del Maggior Consiglio, il nuovo ciclo di incontri a Palazzo Ducale dedicato alla filosofia del mare e curato da Simone Regazzoni.
Lo psicoanalista e collaboratore delle pagine culturali de La Repubblica e La Stampa muoverà la sua analisi da Freud e dalla sua concezione della psicoanalisi come una grande opera di bonifica “dove all’Es, deve subentrare l’Io”. Recalcati si chiederà se è davvero così e se – invece – l’Es non sia un nome possibile per indicare l’aperto del mare impossibile da bonificare.
Il ciclo, curato da Simone Regazzoni, che proseguirà fino alla fine di marzo, ha come filo conduttore proprio la differenza tra “pensiero terrestre – che traccia frontiere e pensa per identità stabili” – e pensiero “in divenire, caotico e fluido”, identificato appunto con l’elemento marino. “Serve un cambio di paradigma– scrive Regazzoni – ripensare il mondo e la nostra esperienza del mondo a partire dal mare. Una filosofia del mare è una filosofia naturalistica che abbandona l’idea di Terra come suolo, terraferma, fondamento, e ripensa il tutto a partire dall’elemento oceanico, in costante divenire in cui la vita è immersa e che porta l’antichissimo nome una divinità greca: Okeanós”.
Il ciclo proseguirà con il seguente calendario:
mercoledì 23 febbraio – Andrea Colamedici, Maura Gancitano (Tlon)
Oinos pontos. Navigare l’ebbrezza
mercoledì 2 marzo – Lucrezia Ercoli
Via sulle navi, filosofi! Pensare in mare aperto
mercoledì 9 marzo – Simone Regazzoni
Okeanós. Filosofia del pianeta Oceano
mercoledì 23 marzo – Francesca Romana Recchia Luciani
Meditterraneo. Immigrazione, crisi ambientale, decolonizzazione
mercoledì 30 marzo – Sergio Givone
Il mare fra le terre e il mare sconfinato
Nel rispetto delle norme vigenti per accedere alla sala è richiesto il Green Pass rafforzato verificato attraverso la app nazionale Verifica C19. Obbligo di mascherina FFP2.
Tutti gli incontri potranno essere seguiti, oltre che in presenza, anche in diretta streaming sul canale youtube della Fondazione per la Cultura (https://www.youtube.com/c/PalazzoDucale)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi