- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
PESTE SUINA: STABILITA LA MACELLAZIONE IMMEDIATA DEI CAPI DI SETTE ALLEVAMENTI

Il Comune ha disposto l’ordinanza per l’abbattimento dei maiali negli allevamenti in area infetta. Fiesa richiede ristori per gli alimentaristi di Confesercenti
GENOVA – Su disposizione di Asl 3, che ha recepito le direttive nazionali sulle Misure di controllo e prevenzione della peste suina africana, il Comune di Genova ha stabilito la macellazione immediata dei suini di sette allevamenti ubicati nell’area infetta del territorio comunale.
Il provvedimento, che prevede anche il divieto di ripopolamento del bestiame per un periodo di sei mesi, resosi necessario per tutelare la salute degli animali e per contrastare il diffondersi della malattia, altamente contagiosa e causata da un virus del genere Asfivirus, che colpisce solo i suini domestici e/o selvatici causando un’elevata mortalità.
Fiesa chiede ristori per gli alimentaristi di Confesercenti
Intanto si è svolto nei giorni scorsi il consiglio di Fiesa Liguria, l’associazione dei dettaglianti del settore alimentare aderenti a Confesercenti. Tanti i temi all’ordine del giorno ma, a tenere banco, sono stati soprattutto la peste suina e l’impatto delle quarantene sulle vendite.
«Insieme ai colleghi delle categorie turistiche e della ristorazione abbiamo alla Regione affinché, oltre alle risorse giustamente trovate per il settore agricolo, si tenga conto di tutte le filiere coinvolte, a cominciare da quelle potenzialmente interessate dal calo delle vendite di carne suina, come macellerie e gastronomie – riporta Gianpaolo Angelotti, presidente di Fiesa Liguria – Speriamo che, a breve, possa essere aperto un tavolo con il commissario all’emergenza Angelo Ferrari e tutte le categorie coinvolte, presso cui condividere soluzioni per il contenimento del contagio e la gestione dell’emergenza».
Anche sul fronte dei consumi di inizio anno, le notizie non sono positive, nonostante a livello nazionale i dati 2021 vedano un’espansione della spesa alimentare. «Purtroppo – prosegue Angelotti – i molti contagi registrati nelle ultime settimane hanno condizionato le vendite negli esercizi al dettaglio, perché molte sono le persone in quarantena, così come molti sono stati i colleghi che hanno dovuto chiudere perché risultati positivi, con conseguente perdita di fatturato. Fortunatamente, dal punto di vista sanitario, non siamo nella situazione degli ultimi due anni, ma gli impatti economici si sentono e l’on-line rischia di essere ulteriormente favorito dalla situazione».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi