- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
AVVISO METEO PER FORTE VENTO DI BURRASCA SU TUTTA LA REGIONE PER DOMANI 1 FEBBRAIO

Previste raffiche fino a 90/100 chilometri orari
GENOVA – Il Centro Meteo Arpal ha emanato l’AVVISO METEOROLOGICO PER VENTO DI BURRASCA FORTE SETTENTRIONALE per DOMANI, MARTEDI’ 1 FEBBRAIO su TUTTA LA REGIONE.
Per OGGI LUNEDI’ 31 GENNAIO dal pomeriggio venti da nord/nord-ovest in intensificazione fino a burrasca su tutte le aree, possibili raffiche fino a 90-100 Km/h su crinali e sbocchi vallivi. Temporaneo aumento del moto ondoso fino a molto mosso da Sud Ovest con periodo 8 secondi su C.
DOMANI MARTEDI’ 1 FEBBRAIO dalle prime ore ulteriore intensificazione della ventilazione con intensità fino a burrasca forte e carattere diffuso su tutte le aree, possibili raffiche fino 110-120 Km/h. Graduale attenuazione dei fenomeni dal pomeriggio.
Infine DOPODOMANI MERCOLEDI’ 2 FEBBRAIO nulla da segnalare.
Nelle ultime ore i venti si sono disposti dai quadranti meridionali su gran parte della regione (eccezione fatta per gli estremi, imperiese e spezzino) con rinforzi sui crinali: a Tanadorso, nel comune di Ronco Scrivia (770 metri d’altezza), una raffica ha toccato gli 86 km/h.
Le disposizioni del Coc
A seguito dell’avviso emesso questa mattina dal Centro funzionale meteo-idrologico di Protezione civile della Regione Liguria, che prevede vento di burrasca forte dal pomeriggio di lunedì 31 gennaio e per la giornata di martedì 1° febbraio, entrano in vigore le ordinanze del Sindaco (n. 9/2016 e n. 60/2016), che dispongono alcune misure a tutela della pubblica incolumità:
- divieto di transito ai veicoli a due ruote, mezzi telonati e furgonati sulla sopraelevata “Aldo Moro”;
- chiusura al pubblico di giardini e parchi storici comunali;
- chiusura al pubblico di tutti i cimiteri presenti sul territorio del Comune di Genova.
Sono previsti, da questo pomeriggio, venti da nord/nord-ovest in intensificazione fino a burrasca su tutta la Liguria. Possibili raffiche fino a 90-100 Km/h su crinali e sbocchi delle valli.
Per domani, martedì 1° febbraio, dalle prime ore ulteriore intensificazione della ventilazione con intensità fino a burrasca forte e carattere diffuso su tutte le aree, possibili raffiche fino 110-120 Km/h.
Graduale attenuazione dei fenomeni dal pomeriggio.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi