- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
LA GARA DELLA SOLIDARIETÀ DE “A PARTIA DO CHEU”: CONSEGNATI 7 MILA EURO ALLA “GIGI GHIROTTI”

Il ricavato della partita benefica disputata il 27 novembre scorso allo Stadio Carlini interamente devoluto alla onlus. Franco Rossetti (A.Se.F. Srl): «Ricettivi a sponsorizzare iniziative sociali con effetti duraturi sulla città»
GENOVA – Un nubifragio e forti venti di burrasca non furono sufficienti a strappare la catena di solidarietà che il 27 novembre scorso portò artisti genovesi, personaggi noti e meno noti, improbabili calciatori e centinaia di genovesi allo stadio “Carlini Bollesan” per la prima edizione de “A partia do cheu”, evento a scopo benefico a favore della “Gigi Ghirotti”. A conti fatti (e a bollette pagate), gli organizzatori hanno raccolto settemila euro tondi. L’incasso, sotto forma di un simbolico maxi assegno, è stato consegnato, ieri sera, al professor Franco Henriquet, fondatore della Onlus che presta cure palliative ai malati terminali. Teatro della cerimonia di consegna è stata la sala stampa dello stadio del Cus Genova, la storica struttura di Sturla arena di tante battaglie rugbistiche, concesso agli organizzatori a costo zero grazie anche alla mediazione del Comune di Genova.
Il torneo mise di fronte tre squadre: Aston Birra F.C. Project, Asd Polizia locale Genova e Artisti genovesi real project. Alla fine la spuntarono i calciatori dilettanti dell’Aston Birra; secondi classificati gli agenti dell’Asd. Fanalino di coda il gruppo di cantanti, comici e affini della Artisti genovesi real project che subirono un’autentica disfatta, ma sempre col sorriso sulle labbra. Cuore e sudore misto a pioggia furono gli ingredienti di una serata di grande successo, in cui lo spettacolo calcistico fu superato solo da quello musicale e d’intrattenimento, grazie agli artisti e al contributo dei presentatori Erika Repetto, Roberto Rubba, Fabrizio Pianetti e Andrea Possa. Il tutto fu immortalato da “I love Genova”, il popolare profilo di Facebook che ormai raccoglie oltre 52mila genovesi.
«Iniziative e persone come queste consentono alla nostra organizzazione di esistere – commenta il professor Henriquet a margine della cerimonia – Noi tutti ringraziamo chi si è prodigato perché l’evento potesse avere il successo sperato alla vigilia. Oltre al contributo economico, abbiamo raccolto grande visibilità per la nostra organizzazione. Noi ne abbiamo davvero bisogno». Commosso il presidente di Aston Birra Giuseppe La Rosa che, insieme al cantante Andrea Di Marco, ha promosso e tirato le fila organizzative de “A partia do cheu”: «Crediamo che questa sia solo la prima di una lunga serie di iniziative benefiche – dice – Noi siamo pronti a rimboccarci le maniche e guardare ad altri eventi, anche maggiori. Si è creata una squadra fantastica, che è sempre pronta a scendere in campo». A.Se.F. Srl del Comune di Genova è stato il main sponsor dell’iniziativa. «Ormai da due anni l’azienda ha varato il fondo A.Se.F. per Genova che consente di supportare iniziative di grande valore sociale, come è stata “A partia do cheu” – spiega il dirigente amministrativo e gestionale di A.Se.F. Franco Rossetti – Siamo sempre pronti a prendere in esame proposte e progetti che possano avere un interesse collettivo e duraturo in ambito cittadino. Se poi un’iniziativa coinvolge il professor Henriquet e la “Gigi Ghirotti”, noi siamo in prima linea». L’assessore comunale ai Grandi eventi Paola Bordilli, presente alla cerimonia, ha elogiato l’entusiasmo e l’emozione degli organizzatori: «Solo la socialità, che non è mai scontata, può portare a così grandi risultati – dice l’assessore – Non perdete mai questa passione, questa emozione, necessarie per fare del bene. Il Comune sarà sempre al vostro fianco». Ultimo intervento del vice presidente del Cus Genova Marco Vitetta che spiega: «Il Cus da tempo ha superato la logica del risultato, ma promuove l’inclusione. Lo sport per tutti, teso a facilitare la partecipazione di chiunque, è l’obiettivo della grande organizzazione che oggi rappresento».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
GENOVA – Dal 12 al 14 settembre torna presso la...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Al via i lavori nel Parco Gavoglio. L’assessora Coppola: «Segnale concreto di attenzione e cura per un’area strategica per la città»
GENOVA – Sono iniziati i lavori per la cura del...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante dei...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Aperto il Museo della Nocciola a Mezzanego. Il sindaco Repetto: «Un traguardo importante per la nostra comunità e un investimento sul futuro»
MEZZANEGO (GE) – Inaugurato nella serata di ieri, 7 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovi orari degli Ecosportelli del Centro Storico: i cambiamenti del servizio AMIU a partire dall’8 settembre
GENOVA – A partire da oggi, 8 settembre, cambiano gli...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovo appuntamento con il “Santa Festival 2025”: ospiti della serata Eliana Zunino & The Little Mice
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Continua il “Santa Festival 2025”,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Maltempo in Liguria: scatta l’allerta gialla nel centro levante dalle 5 alle 18
GENOVA – Nella giornata di domani, 9 settembre, Arpal...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi