- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
Nuove regole AMIU per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti e speciali

GENOVA – Da martedì prossimo, 1° febbraio, gli utenti che vorranno smaltire una notevole quantità di mobili e più in generale ingombranti, rifiuti elettrici e elettronici, ferro e legno dovranno utilizzare esclusivamente il Centro di Raccolta RAEE di corso Perrone 124.
Il Centro è aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 6,30 alle 18,00. Per notevole quantità si intende un volume uguale o superiore ai 4 metri³ che corrisponde ad un furgone – di medie dimensioni – pieno.
Per quanto riguarda i detriti, provenienti da ristrutturazioni domestiche, gli utenti potranno continuare ad utilizzare le isole ecologiche con le consuete modalità.
Queste nuove regole nascono dall’esigenza di velocizzare il più possibile le operazioni di accesso alle isole ecologiche di Genova agli utenti che, al contrario, devono conferire quantità inferiori.
Le attuali prescrizioni di accesso ai centri di raccolta e alle isole ecologiche – legate anche alla pandemia – impongono l’entrata di un utente per volta e vengono così allungati i tempi di attesa di tutti gli utenti.
AMIU Genova offre a tutti i cittadini la possibilità di accedere a diversi servizi per tutti quei materiali che non devono essere conferiti nei normali contenitori stradali.
A Genova sono 49 gli appuntamenti settimanali sulle piazze servite dagli Ecovan+ – camioncini allestiti per la raccolta dei rifiuti ingombranti – che ogni giorno percorrono le vie cittadine fermandosi in giorni e orari diversi.
Il sistema Ecovan, isole ecologiche mobili, è un servizio semplice, comodo e veloce per permettere ai cittadini di rispettare al meglio il proprio territorio e facilitare al massimo l’entrata di oggetti ormai in disuso nel circolo virtuoso dell’economia circolare.
Altra possibilità è la prenotazione su appuntamento del ritiro gratuito di massimo 3 pezzi al piano strada o a pagamento presso l’abitazione. Ciò è possibile chiamando il numero verde gratuito da rete fissa 800.95.77.00 oppure da mobile al call center 010.89.80.800.
Le altre isole ecologiche di Genova sono aperte tutti i giorni, dal lunedì al sabato, con orario continuato dalle 7,30 alle 18,30 e si trovano a Pontedecimo (in via Gastaldi), a Staglieno (in via Lungo Bisagno Dalmazia) e nella Fascia di rispetto a Pra’.
Sul sito istituzionale di AMIU Genova, a questo link https://www.amiu.genova.it/servizi/ecovan/ sono pubblicati tutti gli orari e le postazioni delle isole ecologiche mobili.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi