- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
VACCINI, PRESIDENTE TOTI: «CURVA DEI CONTAGI NON CRESCE PIÙ. SERVONO NUOVE REGOLE PER LE REGIONI»

Il governatore della Liguria fa il punto sulla situazione pandemica nella nostra regione
GENOVA – «Ammontano a 33.453 le prime dosi somministrate in Liguria dal 1 gennaio a oggi, mentre le terze dal 1 gennaio ad oggi dosi ammontano a 254.231. Per quanto riguarda la fascia 5 – 11 anni sono 22.967 le prenotazioni effettuate per la prima dose a partire dal 13 dicembre 2021 e 16.279 le vaccinazioni con prima dose effettuate, a partire dal 16 dicembre su una platea di 78.000 ragazzi dai 5 agli 11 anni residenti in Liguria. Numeri importanti, segno del grande lavoro dei nostri professionisti». Lo ha detto il presidente di Regione Liguria e assessore alla sanità Giovanni Toti, facendo il punto sui vaccini e sul covid, dopo l’incontro con gli altri governatori e il presidente della Conferenza delle Regioni Fedriga oggi a Roma in cui è stata ribadita la necessità di rivedere il sistema dei colori delle regioni e della divisione in zone, non più coerenti con la situazione attuale della pandemia, così come la necessità di rivedere il conteggio dei positivi tra i ricoverati.
Intanto oggi ammontano a 7.169 i nuovi positivi in Liguria su un totale di 45.057 tamponi tra molecolari e antigenici. Sul totale dei positivi 915 sono nella Asl 1 Imperiese, 1.128 nella Asl 2 Savonese, 3.405 nella Asl 3 Genovese, 760 in Asl 4 e 907 nella Asl 5 Spezzina. Sono 802 gli ospedalizzati, in aumento di 28 unità rispetto al giorno precedente, stabili le terapie intensive a quota 39.
«Il quadro epidemiologico conferma quello che è stato evidenziato negli ultimi giorni con la curva dei contagi che ha interrotto la fase di crescita da alcuni giorni – spiega Filippo Ansaldi, direttore generale di Alisa – Il dato più rilevante è ancora quello che emerge dalla pressione ospedaliera che conferma un quadro stazionario. Il numero dei ricoveri ha subito, in termini numerici, un aumento nelle ultime 24 ore in conseguenza di un cluster di 14 casi rilevato nel reparto di Ortopedia all’Ospedale di Pietra Ligure. E un altro più contenuto di 4 casi in Medicina al San Paolo di Savona. Ma si tratta di persone ricoverate per altre patologie risultate positive al Sars-Cov2 ».
Prevista per questa sera l’apertura straordinaria dalle 20 alle 24 per gli over 12 dell’hub di San Benigno e dalle 18.30 alle 24 della Sala Chiamata del Porto e a San Benigno, dove, su prenotazione, è possibile effettuare la terza dose. Quarta e ultima apertura straordinaria, negli stessi hub, in programma giovedì 27 gennaio.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
GENOVA – Dal 12 al 14 settembre torna presso la...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Al via i lavori nel Parco Gavoglio. L’assessora Coppola: «Segnale concreto di attenzione e cura per un’area strategica per la città»
GENOVA – Sono iniziati i lavori per la cura del...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante dei...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Aperto il Museo della Nocciola a Mezzanego. Il sindaco Repetto: «Un traguardo importante per la nostra comunità e un investimento sul futuro»
MEZZANEGO (GE) – Inaugurato nella serata di ieri, 7 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovi orari degli Ecosportelli del Centro Storico: i cambiamenti del servizio AMIU a partire dall’8 settembre
GENOVA – A partire da oggi, 8 settembre, cambiano gli...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovo appuntamento con il “Santa Festival 2025”: ospiti della serata Eliana Zunino & The Little Mice
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Continua il “Santa Festival 2025”,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Maltempo in Liguria: scatta l’allerta gialla nel centro levante dalle 5 alle 18
GENOVA – Nella giornata di domani, 9 settembre, Arpal...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi