- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Che gusto ha il futuro?”: un dialogo su lavoro e sviluppo sostenibile a Palazzo Ducale
GENOVA – Si svolge oggi alle ore 21:00, nella Sala del Maggior Consiglio del Palazzo Ducale di Genova, la IV edizione di “Evento per la città di Genova e la Regione Liguria”, dal titolo: “Che gusto ha il futuro? – Lavoro sostenibile: il nuovo paradigma che ci aspetta”.
Con l’intervento di specialisti e importanti figure del settore, l’incontro tratterà di transizione ecologica e digitale, del mondo del lavoro e dello sviluppo sostenibile, anche alla luce dei cambiamenti che la pandemia ha comportato per questi settori.
«Riacquistare il gusto del futuro è essenziale perché l’Italia torni alla crescita, alla prosperità, al rispetto dell’ambiente visto come opportunità, non come vincolo» Mario Draghi, Presidente del Consiglio
Il tema di quest’anno sono il lavoro e lo sviluppo sostenibile: quale contributo può dare il lavoro allo sviluppo sostenibile? Qual è il contributo richiesto alle imprese, agli studi professionali, alle opere sociali? E ancora, come può l’Italia tornare a crescere e creare nuovi posti di lavoro?
«Le grandi evoluzioni in campo economico, sociale, tecnologico e ambientale, prime fra tutte la transizione digitale ed ecologica, hanno impresso una velocità sconosciuta alle dinamiche del mercato del lavoro» afferma Benedetto Lonato, presidente Cdo Liguria. «Non solo: la pandemia ha trasformato in modo irreversibile il mondo del lavoro. Gli imprenditori hanno capito davvero che il proprio sviluppo non è ‘legato’ alle persone, ma ‘sono’ le persone. Volevamo proporre una riflessione su questo, attraverso l’esperienza di altri imprenditori, ospiti di assoluta eccezione».
Interverranno nel dialogo con Benedetto Lonato:
Mario Mezzanzanica, Università degli Studi Milano-Bicocca
Co-autore del Rapporto “Sussidiarietà e… lavoro sostenibile” della Fondazione per la Sussidiarietà. Professore Associato di Sistemi informativi presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Esperto di problemi di supporto decisionale e innovazione nell’area dei servizi.
Marta Cosulich, Gruppo Cosulich, Genova
Managing director del Gruppo Cosulich. Membro del Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Genova.
Maria Cristina Alfieri, Associazione Next – Number1 Logistics Group, Parma
Direttore generale dell’Associazione Progetto Next, Aps che si occupa di inclusione lavorativa di persone in difficoltà. L’Ass. Next è nata in seno a Number1 Logistics Group S.p.A Società Benefit, logistica del Gruppo Barilla nata da uno spin off del Gruppo stesso, oggi leader in Italia nella logistica per il grocery e prima società bcorp in Europa nella logistica.
Oscar di Montigny, Banca Mediolanum, Milano
Responsabile Innovation, Sustainability & Value Strategy di Banca Mediolanum. Ideatore e divulgatore dei principi dell’“Economia 0.0″ in cui coniuga business e management con filosofia, arte e scienza.
Marco Bucci, Sindaco di Genova
Con il saluto iniziale di Ilaria Cavo, assessore Regione Liguria.
Il format «Evento per la città di Genova e la Regione Liguria” è nato nel 2018, anno del tragico crollo del Ponte Morandi. Si riconferma un appuntamento privilegiato per chiudere l’anno e guardare insieme il percorso fatto e quello futuro» conclude Lonato, «che vogliamo continuare a condividere con la città tutta».
Tutte le info sull’evento: https://liguria.cdo.org/allnews/1-dicembre-che-gusto-ha-il-futuro
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi