- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Un match attraverso il plexiglas: la metafora de “Il Muro Trasparente” in scena al Teatro della Tosse

GENOVA – Dal 2 al 5 dicembre va in scena Il Muro Trasparente: delirio di un tennista sentimentale, al Teatro della Tosse, interpretato da Paolo Valerio, in una coproduzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e Teatro Stabile di Verona.
In questo spettacolo la partita di tennis giocata diventerà una metafora di vita fatta di sfide, domande e tecnica: attraverso una parete di plexiglas – il muro, appunto – il pubblico assiste alla vicenda del protagonista che affronta la crisi della sua vita giocando e affrontando se stesso, in una performance tennistica allo sfinimento e in un flusso di emozioni che riesce a superare la parete e a farsi tangibile.
IL MURO TRASPARENTE-Delirio di un tennista sentimentale, a cura di Monica Codena, Marco Ongaro e Paolo Valerio, con Paolo Valerio.
Una parete di plexiglass tra attore e pubblico.
Il gioco del tennis come metafora della vita.
Sul palcoscenico il protagonista , Max, affronta la crisi della sua vita come ha sempre fatto: giocando a tennis.
Si misura con la passione dello sport e la passione amorosa. Gioca, pensa, racconta, si dibatte tra emozioni ed ossessioni.
Avrà il fiato necessario per portare a termine la partita?
In una performance tennistica fino allo sfinimento momenti di silenzio si alternano a urli di sfida di un uomo alle prese con gerarchie di sentimenti che si riversano l’uno nell’altro: le soluzioni si fanno problemi, l’agonismo dell’innamoramento scolora nella rivalità tra solitudine e vita.
Solo in scena, Max scandisce il suo sfogo palleggiando quasi mille volte contro il pubblico, che assiste protetto da un muro trasparente; un muro che divide, inquieta ma allo stesso tempo protegge rassicura e stupisce pur essendo il “muro” con cui troppo ci siamo rapportati negli ultimi mesi.
Una vera e propria quarta parete che trova nuovi significati .
Un muro che difenderà dai potenti servizi di Max, ma, per fortuna , non dalla corrente di emozioni che scorreranno fra l’attore e la platea di nuovo vicini.
Match ball.
Dal 2 al 4 dicembre ore 20.30
Domenica 5 dicembre ore 18.30
INFO E BIGLIETTI
In occasione delle repliche dello spettacolo, in collaborazione con la Federazione Italiana Tennis Comitato Ligure, biglietto ridotto a 10 euro per i tesserati Fit Liguria ed un accompagnatore.
Biglietto intero euro 18, online euro 16 su www.teatrodellatosse.it
Tutte le informazioni e aggiornamenti sono disponibili sul sito www.teatrodellatosse.it. e sulla pagina Facebook Fondazione Luzzati Teatro della Tosse .
L’accesso agli spettacoli sarà consentito con Greenpass o attestati equivalenti (tampone nelle 48 ore precedenti).
Sara ‘possibile acquistare on line tutti gli appuntamenti a pagamento, anche al fine di garantire maggiore sicurezza ed evitare code ed attese all’ingresso.
BIGLIETTERIE
Biglietteria Teatro della Tosse, piazza Renato Negri (centro storico). Dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Lunedì e giorni festivi solo in caso di spettacolo dalle ore 15.00 alle 19.00 (telefono 0102470793). Domenica, in caso di spettacolo de LA TOSSE IN FAMIGLIA, biglietteria aperta dalle ore 14.00.
Biglietteria Teatro del Ponente aperta dal lunedì al mercoledì dalle ore 14.00 alle 17.00; giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00 (Telefono 010 2487059).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi