- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
COVID-19, TOTI: «LA LIGURIA RIMANE IN ZONA BIANCA, NESSUN RISCHIO AD OGGI DI PASSAGGIO IN ZONA GIALLA»

Il governatore della Liguria: «La pressione ospedaliera resta saldamente sotto i valori di allarme: 6% per la media intensità e 5% per le terapie intensive»
GENOVA. “La Liguria resta in zona bianca e, al momento, non corre rischi rispetto al passaggio in zona gialla. I parametri che determinano il passaggio da zona bianca a zona gialla sono legati all’incidenza (che deve superare i 150 casi ogni 100mila abitanti) e alla pressione ospedaliera, rispettivamente per area medica e terapie intensive. Oggi in Liguria l’incidenza settimanale ogni 100mila abitanti si attesta a 102 nuovi casi a livello regionale e la pressione ospedaliera resta saldamente sotto i valori di allarme: 6% per la media intensità e 5% per le terapie intensive. Sebbene i contagi siano in lento incremento, gli altri due valori relativi ai pazienti ospedalizzati sono ben al di sotto dei parametri (15% in media intensità, 10% in terapia intensiva)”. Così il presidente di Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti in merito all’andamento del Covid in Liguria.
“Ritengo motivato un atteggiamento di attenzione e di prudenza – prosegue Toti – ma non la preoccupazione per l’andamento della pandemia in Liguria, considerato che i nostri ospedali sono ancora significativamente vuoti. È ovvio però che se in futuro dovessero esserci delle restrizioni, queste dovranno valere soltanto per i non vaccinati: come Regioni chiederemo che le misure restrittive legate alle fasce di colore, se devono valere per qualcuno, valgano esclusivamente per le persone che non hanno fatto il vaccino e certamente non per coloro che lo hanno fatto, adottando un comportamento virtuoso che non può e non deve essere penalizzato. Tanto più che oggi nei nostri ospedali ci sono per la stragrande maggioranza dei ricoveri cittadini non vaccinati o molto anziani che non hanno ancora ricevuto la terza dose. La gran parte degli italiani e dei liguri ha capito che vaccinarsi è l’unica via d’uscita dalla pandemia: sono già 139 mila in Liguria le prenotazioni per le terze dosi, 54.749 da parte degli over 80, 51.789 nella fascia 60/80, 4.751 nei vaccinati con Johnson, 16.564 negli ultravulnerabili, 9.710 negli operatori sanitari, 2.302 negli immunocompromessi”.
Per quanto riguarda gli sms di cui Liguria Digitale ha iniziato ieri l’invio massiccio alle persone aventi diritto ad effettuare la dose ‘booster’ di vaccino, oggi sono stati inviati 58mila messaggi (per complessivi 82mila sms in due giorni), per ricordare la possibilità di prenotare il richiamo fin da subito, con l’onere a carico del sistema informatico di proporre all’utente le migliori date dopo sei mesi dall’ultima somministrazione.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi