- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LIGURIA, FESTIVITÀ NATALIZIE SALVE. SULLE AUTOSTRADE LAVORI SOSPESI FINO AL 9 GENNAIO 2022

I cantieri saranno chiusi a partire dal 20 dicembre 2021
GENOVA – Sospensione delle lavorazioni più impattanti e consistente riduzione del numero dei cantieri ad oggi presenti sulle tratte autostradali di competenza di Aspi nei periodi dal 3 al 12 dicembre, comprendente la festività dell’Immacolata, e dal 20 dicembre fino al 9 gennaio 2022.
Questo l’esito della riunione che si è svolta oggi pomeriggio in videoconferenza con gli Uffici competenti del Ministero delle Infrastrutture della Mobilità sostenibili, l’assessore alle Infrastrutture di Regione Liguria Giacomo Giampedrone, l’assessore alla Mobilità del Comune di Genova Matteo Campora e i rappresentanti di Aspi.
I prossimi 15 giorni vedranno un programma di lavori ancora intenso in sostanziale continuità con quanto attualmente in corso, nell’ambito del quale si segnalano:
– gli interventi di completamento previsti nelle gallerie della A10 Torrazza e Di Prà, situate tra Genova Aeroporto e Prà, che si svolgeranno con una deviazione di carreggiata (1 corsia per direzione di marcia) nei fine settimana 20-21 e 27-28 novembre e 18-19 dicembre;
– la sostituzione e ammodernamento delle barriere antirumore e galleria fonica sul viadotto Rio Torbella sulla A7 in direzione Genova, tra gli allacciamenti per la A12 e la A10, che prevede una prima fase realizzativa in riduzione permanente di carreggiata (1 corsia chiusa);
– ulteriori interventi nelle gallerie Castelletti, San Bartolomeo, Della Maddalena e Dell’Anchetta sulla A12 nel tratto tra Nervi e Sestri Levante, anch’essi realizzati in deviazione di carreggiata;
– infine sulla A26 saranno attivi tre scambi di carreggiata e due riduzioni di corsia tra il raccordo con la A10 e Ovada per consentire l’esecuzione delle ispezioni di assessment nelle gallerie Monacchi, Manfreida, Risso, Garrè, Campasso, Anzema, Roccadarme, Ciutti e Setteventi.
Per il prossimo week end la situazione si preannuncia quindi più delicata, ma non certo confrontabile per impatto con quella riscontrata lo scorso mese di agosto.
La cantierizzazione sulla A10 tra Aeroporto e Prà, attiva dalle 22 di venerdì 19 fino alle 6 di lunedì 22, che, oltre allo scambio di carreggiata contempla, per la stazione di Pegli, la chiusura in uscita da Genova e in entrata per Savona, e, per quella Genova Prà, la chiusura in uscita da Genova. Le turbative massime previste, concentrate nelle fasce pomeridiane, dovrebbero attestarsi sui 20-30 minuti di aumento dei tempi di percorrenza.
Sul fronte dei pedaggi, resteranno in essere tutte le agevolazioni già presenti sul nodo genovese, secondo uno schema di esenzioni – automaticamente applicate al momento del pagamento indipendentemente dalla modalità utilizzata – che prevede la gratuità per percorsi con origine e destinazione tra i caselli di Ovada, Masone, Savona, Albisola, Celle Ligure, Varazze, Arenzano, Genova Prà, Genova Pegli, Genova Aeroporto, Genova Ovest, Genova Bolzaneto e Genova Est. Rimane attiva l’esenzione del 50% del pedaggio tra i caselli di Genova Est, Genova Nervi, Recco e Rapallo. L’agevolazione su tali tratte è riconosciuta anche per i transiti dei veicoli, in uscita e in entrata ai suddetti caselli, con origine/destinazione i caselli dell’A7 da Vignole Borbera, dell’A12 da Sestri Levante.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi