- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
IL TEATRO NAZIONALE DI GENOVA OSPITA IL FESTIVAL ELECTROPARK

Il Festival multidisciplinare di musica elettronica che nei suoi dieci anni di vita ha portato nel capoluogo ligure grandi performer della scena italiana e internazionale. Primo appuntamento il 31 ottobre alla Sala Mercato
GENOVA – Con la volontà concreta di confrontarsi con linguaggi molteplici e differenti, il Teatro Nazionale di Genova, diretto da Davide Livermore, continua a dialogare con le realtà culturali attive nel territorio. Si rinnova così la collaborazione con Electropark, il Festival multidisciplinare di musica elettronica che in questi anni ha portato nel capoluogo ligure grandi performer della scena italiana e internazionale. Anche questa decima edizione, il cui titolo è Performing Timeless, si sviluppa su diversi ambiti artistici quali musica, teatro, installazioni, danza e circo come dimostrano gli spettacoli ospitati dal Teatro di Genova.
Il primo appuntamento è domenica 31 ottobre alle 20.30 alla Sala Mercato con l’anteprima italiana di Voyage Optique di e con Martin Palisse e Cosmic Neman, presentata in collaborazione con Circumnavigando Festival. Un circo immaginifico in cui i due performer uniscono giocoleria, beat elettronici, clownerie, arti plastiche e pittura accompagnati dall’artista delle luci Alice Dussart. Voyage Optique, adatto anche ai più piccoli, è un gioioso invito a svincolarsi dall’onnipresente mondo virtuale per riappropriarsi del potere del gioco, dell’immaginazione e del sogno.
«Voyage Optique è un’autobiografia fantastica in un circo immaginifico – racconta Alessandro Mazzone, Direttore di Electropark – Un viaggio verso il futuro dell’artista stesso, in cui Palisse incontra un giocoliere post-futurista automatico in un dispositivo scenico luminoso, ispirato alle opere del pittore e scultore François Morellet e modellato dalle istallazioni sonore di Cosmic Neman. Tra apparizioni, racconti, immagini, Palisse evoca il passato primitivo e il futuro, accompagnato da un’onda musicale e poetica».
Il Teatro Nazionale di Genova ospiterà nelle prossime settimane altri due appuntamenti del Festival. Sabato 13 novembre (ore 21) al Teatro Ivo Chiesa è la volta di Corpi idrici. Sinfonia di una città, performance video-musicale che esplora Genova e il suo rapporto con l’acqua attraverso un itinerario sonoro e artistico che mostra l’elemento naturale nel suo essere portatore di vita, fattore di sviluppo economico ma anche pericolo letale. Lo spettacolo, coprodotto con la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli di Milano, va in scena al Teatro Ivo Chiesa, sito di fronte all’opera di tombamento del fiume Bisagno che ha fortemente impattato l’assetto idrogeologico del capoluogo ligure.
Altra anteprima nazionale è The spirit still remains che va in scena lunedì 29 novembre (ore 20.30) al Teatro Gustavo Modena. Un sorprendente e suggestivo concerto con un mix insolito di elementi: voce, clarinetto, inserti di musica elettronica e ambient. Il britannico Sam Shackleton, produttore e manipolatore di originali sonorità e il polacco Waclaw Zimpel, polistrumentista orientato al minimalismo e alle atmosfere rarefatte del cool jazz, ci invitano a viaggiare fra le dimensioni della vita, dell’amore e della trascendenza.
I biglietti possono essere acquistati su www.electropark.it opresso le biglietteria del Teatro Ivo Chiesa e del Teatro Gustavo Modena. Nelle due date degli spettacoli la biglietteria sarà aperta dalle 18 alle 21. Per assistere agli spettacoli i bambini di età superiore ai 12 anni e gli adulti dovranno essere provvisti del Green Pass.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi