- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
TORNA DOMENICA 24 OTTOBRE LA FIERA DI SANTA ZITA ALLA FOCE: GREEN PASS OBBLIGATORIO SOLO PER CHI ACQUISTA
Il tradizionale appuntamento che quest’anno ospiterà 180 banchi era stato rimandato ad aprile a causa dell’emergenza Covid-19
GENOVA – La tradizionale Fiera di Santa Zita, rimandata ad aprile a causa delle misure governative anti Covid, tornerà ad animare le vie della Foce domenica 24 ottobre, dalle 8 alle 19.30.
Sono previsti 180 banchi di merci varie: anche la Parrocchia di santa Zita del quartiere di Borgo Pila sarà presente con un proprio banco, a testimonianza dello stretto legame tra il culto della santa e la tradizione commerciale, discendente dalla comunità di mercanti lucchesi, presenti dal Medioevo nel quartiere. La Fiera, molto sentita dagli abitanti della Foce e dai genovesi, affonda le proprie origini al XIII secolo e, tradizionalmente, si svolge nella domenica più vicina ai festeggiamenti dedicati a Santa Zita, secondo l’anno liturgico, quest’anno prevista per il 25 aprile, ma, per le normative anti Covid, non è stato possibile svolgere. «Anche Santa Zita, come San Pietro e Sant’Agata, è un atteso recupero di una fiera di origini antichissime, legata alla storia dell’omonima confraternita – spiega l’assessore al Commercio Paola Bordilli – anche nel 2020, anno del lockdown, abbiamo recuperato la fiera in altra data, a settembre: riteniamo che mantenere le fiere tradizionali sia indispensabile per valorizzarne la storia e quel ruolo di aggregatore sociale, collante di comunità, luogo di scambio e d’incontro. La scelta, da parte della nostra amministrazione, di recuperare e non annullare tout court le fiere tradizionali si sta dimostrando vincente vista la grande affluenza di visitatori registrata, nell’osservanza delle misure di sicurezza».
Saranno interessate dalla fiera: piazza Paolo da Novi, via di Santa Zita, via della Libertà, via Bianchi, via Siria, via Pisacane.
Santa Zita è la protettrice delle casalinghe, domestiche e panificatori. A vigilare sul regolare svolgimento dell’evento saranno presenti gli agenti della Polizia Locale. Il Comune di Genova ha poi predisposto un ulteriore servizio di vigilanza che in caso di necessità provvederà a evitare la formazione di assembramenti. L’utilizzo delle mascherine nelle fiere all’aperto è obbligatorio sia per gli operatori sia per i clienti. Si ricorda che nel caso di acquisti con scelta in autonomia e manipolazione del prodotto da parte del cliente, i titolari metteranno a disposizione gel igienizzanti o guanti monouso. Il green pass è obbligatorio per le persone che intenderanno acquistare o provare la merce in vendita lungo i banchi, con controlli che potranno essere effettuati a campione. Si specifica che non sarà necessario per chi invece passeggia o semplicemente transita tra le vie in cui sono collocate le bancarelle.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi