- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
TRASPORTI, CONSEGNATI DUE NUOVI TRENI POP. LA FLOTTA LIGURE TRA LE PIÙ MODERNE IN ITALIA

GENOVA – “Oggi vengono consegnati due ulteriori nuovi treni dei 48 che rinnoveranno completamente la flotta regionale della Liguria. Al momento del nostro insediamento nel 2015 quella ligure era una delle flotte più obsolete a livello nazionale: grazie al Contratto di servizio, sottoscritto nel 2018, la nostra sarà una delle più moderne che corrono sui binari in Italia. Si tratta di un investimento importante che abbiamo fatto con decisione già a metà della passata legislatura, e che oggi sta dando i propri effetti in termini di efficienza e comodità per le tante persone che in Liguria usano il treno. A questo dobbiamo aggiungere gli sforzi che stiamo facendo sui grandi collegamenti: la linea con Roma ormai ne ha 16 al giorno, con la difficoltà di scendere sotto il tetto delle 5 ore su cui però stiamo evidentemente lavorando. Ci stiamo preparando al meglio a quello che sarà il vero big ben del trasporto su ferro della nostra regione, ovvero l’inaugurazione del Terzo valico”.
Così il presidente di Regione Liguria alla consegna dei due nuovi treni Pop che completano la flotta di questi convogli prevista per la Regione Liguria.
“Siamo molto soddisfatti di avere messo in circolazione gli ultimi treni ‘Pop’ nel pieno rispetto dei tempi previsti dal contratto firmato nel 2018 – aggiunge l’assessore ai Trasporti Gianni Berrino – Da ora in avanti fino al 2023 procederemo con la consegna dei ‘Rock’ cosicché tra un anno e mezzo avremo tutti i 48 nuovi treni in circolazione, facendo così scendere l’età media della flotta circolante in Liguria a 4 anni e 6 mesi rispetto ai 26 anni del 2015. Tanta soddisfazione che si tramuta in un crescente consenso e gratificazione dei passeggeri che viaggiano sui nostri treni. Infatti, dai dati relativi alla Customer Satifaction di settembre, il 96% dei viaggiatori sono soddisfatti dei servizi offerti: nel dettaglio, rispetto allo stesso mese del 2020, si sono registrati consensi di miglioramento per quel che riguarda la puntualità, la pulizia, la sicurezza, il comfort e l’informazione a bordo”.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“In viaggio con il Capitano”: a Castello d’Albertis la visita che racconta le imprese di Enrico d’Albertis
GENOVA (GE) – Ultimo appuntamento con le “Visite delle domeniche...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della manifestazione...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Viaggio in Oriente: torna la visita accompagnata “Racconti essenziali sulla Vie della Seta” a Palazzo Bianco
GENOVA (GE) – Riprendono a Palazzo Bianco – Museo di...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Si conclude l’8° edizione di “Liguria delle Arti”: appuntamento sabato 6 settembre a Lavagna
LAVAGNA (GE) – Ultimo appuntamento per l’8° edizione di “Liguria...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“Forti, torri e castelli a Genova”: presentazione del nuovo libro di Claudio Priarone alla biblioteca La Marinella
CAMOGLI (GE) – Appuntamento con la letteratura venerdì 5 settembre...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“Musicamica Liguria Festival 2025” : il Duo Paul Hindemith ospite a Sori sabato sera
SORI (GE) – Prosegue la rassegna “Musicamica Liguria Festival 2025” che...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
di Alessia Spinola GENOVA – La musica urban torna ad...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi