- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
In via Garibaldi tornano i pianoforti e i giochi di luce per i Rolli Days

GENOVA – Le magiche note del pianoforte, la musica elettronica e via Garibaldi illuminata dal crepuscolo per accompagnare l’esperienza di visita dei Palazzi dei Rolli. Nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi inoltre verranno proiettati i video sui Rolli, realizzati in questi anni (ven 15-20; sab-dom 10-21; ingresso con green pass).
È un’edizione veramente speciale quella dei Rolli Days che culminerà nel weekend, con le aperture di oltre 30 tra palazzi, ville e siti monumentali. A incorniciare la magnificenza dei palazzi e le atmosfere di uno straordinario periodo, il Comune di Genova ha previsto un ricco cartellone di eventi collaterali per una festa che per la prima volta, da quando i Rolli sono diventati patrimonio UNESCO, dura una settimana intera.
Dopo il prologo internazionale di giovedì 7 ottobre con il Dj set in streaming del dj di fama internazionale Joe T Vannelli con uno show di grande impatto tra affreschi, stucchi e saloni, il programma entra nel vivo con “Rolli Plays“.
A partire da venerdì 8 ottobre – e poi nelle serate di sabato 9 e domenica 10 – via Garibaldi e le facciate dei palazzi storici saranno illuminati con effetti speciali che creeranno suggestioni e sorprese.
Strada Nuova ospiterà poi performances dal vivo di classica-contemporanea e musica elettronica.
Si comincia venerdì 8 ottobre con il concerto inaugurale della pianista Lilia Yakushin che suonerà musiche di Chopin, Ravel e Liszt davanti a Palazzo Tursi mentre andrà in scena lo spettacolo di illuminazione dei palazzi.
Sabato 9 ottobre i concerti inizieranno alle 12 e accompagneranno i visitatori dei Rolli Days. Nel cortile di palazzo Tursi si alterneranno al piano giovani artisti che eseguiranno uno stimolante repertorio composto da musiche di Haydn, Beethoven, Chopin, Mozart, Ravel, Liszt. Davanti a Palazzo Rosso è prevista una maratona di 6 ore per una sola artista al pianoforte. Lucia Lo, dalle 12 alle 18 sarà la protagonista di Piano Continuum(Liszt, Chopin, Debussy, Satie). E poi all’inizio di via Garibaldi, verso piazza Fontane Marose, “Open Piano” dalle 12 alle 18: tutti i genovesi e i turisti potranno cimentarsi in uno speciale accompagnamento dei Rolli Days. Un pianoforte sarà a disposizione di chiunque vorrà suonare.
Si chiude alle 20 davanti a palazzo Tursi con lo spettacolo di Bruno Bavota – piano, acoustic guitar & live electronics.
Domenica 10 ottobre si replica. Stessa formula nell’atrio di Palazzo Tursi a partire dalle 12. La maratona di 6 ore davanti a Palazzo Rosso sarà affidata aSilvia Zoe Cirillo (musiche di Scarlatti, Debussy) mentre lo spettacolo della sera (Palazzo Tursi, ore 20) vedrà protagonista Francesco Tristano (piano & live electronics). Previsto anche l’Open Piano tra via Garibaldi e piazza Fontane Marose (ore 12-18)
Sabato 9 ottobre Genova inoltre ospiterà anche la grande maratona teatrale che apriràla stagione 21_22 del Teatro Nazionale di Genova.Nove spettacoli di produzione, scritti da autori e autrici internazionali, presentati in prima assoluta – a partire dalle 14 fino all’una di notte – al Teatro Ivo Chiesa e al Teatro Gustavo Modena nell’ambito del G8 Project in occasione del ventennale del G8 di Genova. Gli spettacoli saranno poi in scena dal 10 al 27 ottobre.
La maratona teatrale sarà simbolicamente preceduta da un incontro internazionale sul tema Culture 2030: il mondo che abbiamo / il mondo che avremo, che si svolge sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo (ore 10, Teatro Ivo Chiesa). Ulteriori informazioni e biglietti per gli spettacoli su www.teatronazionalegenova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi