- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
METEO, ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI IN TUTTA LA LIGURIA DOMANI DALLE 6 ALLE 15

Una nuova perturbazione sta attraversando in queste ore la nostra Regione portando instabilità e precipitazioni
GENOVA – Instabilità sul settore centrale della regione con precipitazioni sparse localmente tra il moderato e il forte, in particolare in Valle Stura. Per domani, martedì 27 luglio, è atteso uno scenario simile a quello odierno, con interessamento anche del Levante.
Questa, dunque, la nuova scansione dell’ALLERTA METEO PER TEMPORALI emessa da ARPAL.
OGGI, LUNEDI’ 26 LUGLIO:
GIALLA SUL CENTRO E I BACINI PADANI DI LEVANTE (ZONE B ed E) FINO ALLE 15.00
GIALLA SUI BACINI PADANI DI PONENTE (ZONA D) FINO ALLE 20.00.
DOMANI, MARTEDI’ 27 LUGLIO:
GIALLA SUL CENTRO, IL LEVANTE, E I BACINI PADANI DELLA REGIONE (ZONE B, C,D, E) DALLE 6.00 ALLE 15.00.
Nell’aria ligure è presente molta instabilità, soprattutto sul settore centrale della regione; nelle ultime ore rovesci e temporali interessano in particolare le zone interne a cavallo tra le province di Savona e Genova. Le precipitazioni più significative, accompagnate da intense fulminazioni, si registrano in Valle Stura: la stazione di Campo Ligure registra 27.8 millimetri di cumulata oraria (intensità tra moderata e forte) con 8.8 millimetri in 5 minuti e 19.2 in 15 minuti. Rossiglione segnala, invece, una cumulata oraria di 25 millimetri.
Nel pomeriggio di oggi, lunedì 26, temporali anche forti sono attesi in formazione sul Basso Piemonte e potranno sconfinare in territorio ligure, in particolare nella zona della Val Bormida. Un’altra fase instabile è prevista tra la notte e la mattinata di domani, martedì 27 luglio, con fenomeni temporaleschi forti possibili sempre sul centro della regione ma questa volta con un’asse più spostato anche verso Levante.
Da segnalare inoltre il rinforzo dei venti meridionali, fino a forti e il mare che potrà essere tra mosso o localmente molto mosso.
Ecco i fenomeni previsti dall’Avviso meteorologico emesso questa questa mattina:
OGGI, LUNEDI’ 26 LUGLIO: alti valori di umidità nei bassi strati, unitamente ad infiltrazioni fresche in quota, mantengono condizioni di potenziale forte instabilità, con possibili temporali sparsi. Fenomeni più probabili tra interno di B, D e parte occidentale di E fino alle ore centrali, successivamente sui rilievi di A e su D e dalla tarda serata e nella notte successiva su BCE. Alta probabilità di temporali forti su BDE, bassa probabilità altrove.
DOMANI, MARTEDI’ 27 LUGLIO: persistono condizioni di potenziale forte instabilità, accentuate dal passaggio dell’asse di saccatura. Fin dalle prime ore bassa probabilità di temporali forti su tutte le zone, dal primo mattino alta probabilità di temporali forti su BCE e parte orientale di D. Fenomeni in attenuazione nella seconda parte della giornata. Venti meridionali in rinforzo nella prima parte della giornata con valori fino a 40-50 km/h.
DOPODOMANI, MERCOLEDI’ 28 LUGLIO: Persistono condizioni di instabilità con possibili rovesci e temporali anche moderati specie su BCE, più probabili nella prima parte della giornata. Seguire i prossimi aggiornamenti.
Ricordiamo la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, inviato anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi