- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
CORONAVIRUS, TOTI: «DALLA PROSSIMA SETTIMANA POSSIBILITÀ DI RICHIAMI ANTICIPATI AD ACCESSO DIRETTO»
L’idea del governatore della Liguria è di fissare la seconda dose a 21 giorni anziché 42
GENOVA. “La nostra idea, di cui ho ragionato con Alisa, è di aprire dalla settimana prossima ai richiami delle seconde dosi a presentazione diretta. Come sapete avevamo spostato a 42 giorni il richiamo con la seconda dose di Pfizer e Moderna in tempi di maggiore ristrettezza nelle consegne dei vaccini così da aumentare le prime dosi. Oggi, invece, vista la protezione quasi totale che il richiamo garantisce anche sulle varianti del covid e a fronte dell’aumento dell’incidenza, ritengo sia invece utile poter anticipare la seconda dose” . Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, intervenuto questa sera dall’hub della Fiera di Genova durante la seconda open night, in contemporanea anche nelle altre Asl della Liguria.
” La nostra idea – spiega Toti – è quella di aprire dalla settimana prossima alla possibilità di anticipare la seconda dose a 21 giorni per Pfizer e 28 giorni per Moderna presentandosi agli hub senza prenotazione” . Il governatore ribadisce che “è fondamentale convincere tutti che è importantissimo vaccinarsi.
Durante le ondate di Covid nei mesi passati abbiamo avuto un tasso di ospedalizzazione rispetto ai contagiati di circa il 15%, oggi con la copertura dei vaccini il tasso di ospedalizzazione è sceso a circa il 5%, a dimostrazione del fatto che il vaccino funziona, con entrambe le dosi. Rimaniamo una delle regioni con l’incidenza più bassa, ma registriamo comunque un aumento soprattutto tra i giovani tra i 18 e i 40 anni: devono capire che è importante anche per loro vaccinarsi, per tornare a una vita normale evitando colpi di coda del virus che ci costringerebbero a scelte dolorose nel futuro. Serve lo sforzo di tutti: bisogna vaccinarsi, vaccinarsi, vaccinarsi”. In merito all’ipotesi di green pass per l’accesso ad alcuni servizi ed attività, sulla scia di quanto deciso in Francia, Toti aggiunge: “Se potessimo permettercelo, direi che ogni cittadino può fare quello che vuole della propria salute, della propria vita, delle proprie abitudini. Certamente però, se dobbiamo pensare al cosiddetto “male minore”, ritengo che mostrare un green pass quando si accede ad alcune attività della nostra vita sia molto meglio che richiudere quelle stesse attività e richiuderci tutti in casa. Non è la scelta ideale quella di legare la nostra vita a un green pass, ma è la scelta necessaria per poter continuare a vivere. Certamente ci vuole una certa misura: la Francia era molto indietro con la campagna vaccinale e ha scelto misure drastiche. Penso che se si facesse in Italia qualche cosa di piu misurato, che dia però il senso dell’importanza del vaccino, ad esempio, per le partite di calcio, i concerti, i teatri o i cinema, non faremmo alcun danno”. “Bisogna anche dire – prosegue Toti – che vaccinarsi è un dovere civico: non ci può essere alcuna ambiguità della politica su questo. Tutti noi siamo contrari all’obbligo vaccinale inteso come obbligo di legge ma – conclude – tutti dobbiamo essere convinti che vaccinarsi sia davvero un obbligo civile”.
Presenti insieme al governatore anche il direttore generale della Asl3 Luigi Carlo Bottaro, il referente del Diar di Malattie Infettive Matteo Bassetti e Andrea Di Marco, uno dei testimonial della campagna vaccinale ligure (a titolo gratuito).
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“Chiamami adulto” al Teatro Duse con Matteo Lancini e Sara Lazzari, lo spettacolo che racconta le problematiche dei più giovani
GENOVA – Il Teatro Duse accoglie lo spettacolo “Chiamami adulto”,...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi