- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Al Cane la semifinale regionale del “Poetry Slam”, il festival a colpi di versi
 
															Sarà il circolo ARCI di Cornigliano, questo venerdì, a ospitare il penultimo atto del campionato regionale. In gara i vincitori delle competizioni organizzate tra giugno 2019 e settembre 2020. Finale il 25 di luglio
GENOVA – Si chiama poetry slam e ormai non sono rimasti in molti a non averne mai sentito parlare. Si tratta di un format particolare con cui proporre la poesia, a metà strada tra il semplice reading e lo spettacolo teatrale. Nasce a Chicago, negli anni ottanta, ad opera di Mark Kelly Smith, poeta e operaio. E, da allora, continua a diffondersi senza sosta in tutto il pianeta. In Italia sbarca nel 2001 e riscuote subito un grande successo. Oggi sono oltre trecento i poetry slam organizzati sul territorio nazionale, e organizzati in un vero e proprio campionato, gestito dalla LIPS (Lega Italiana Poetry Slam).
Già perché il poetry slam, questa la sua caratteristica peculiare, è una gara. Una gara a giudizio popolare. Le regole sono semplicissime: i partecipanti hanno tre minuti di tempo per declamare un testo rigorosamente scritto da loro. Non possono aiutarsi con basi musicali o costumi o oggetti di scena. Alla fine dell’interpretazione una giuria, composta da cinque spettatori scelti casualmente esprime il proprio giudizio.
Una formula che mescola poesia, teatro, performance, in un cocktail coinvolgente.
A bloccare l’ascesa di questo fenomeno soltanto la recente pandemia, che ha interrotto a metà il campionato 2019/20 allungandolo in pratica di un anno. Ora, con la ripresa degli spettacoli, la conclusione della stagione torna possibile e la Liguria, territorio da sempre accogliente nei confronti del poetry slam (a Genova per due volte si sono disputate le finali nazionali LIPS, in collaborazione con Parole Spalancate), si prepara agli atti finali del campionato regionale e ad eleggere chi la rappresenterà nella fase nazionale.
Si comincia dunque questo venerdì, 9 luglio, alle ore 21, al CANE, il dinamico circolo ARCI di Cornigliano, che già lo scorso anno ha ospitato con successo alcune tappe del campionato.
A contendersi l’accesso alla finale regionale saranno Chiara Araldi, Edoardo Firpo, Alessandra Munerol, Flavia Neri, Fabrizio Nuovibri, Ugo Polli e SlamPii. Tutti e tutte hanno guadagnato il diritto di affrontarsi, sul palco del CANE, vincendo almeno un poetry slam, nell’arco della stagione.
La serata si preannuncia quindi di alto livello e estremamente eterogenea per quanto riguarda temi e stili poetici. Ci saranno testi sociali, monologhi introspettivi, scritture sperimentali e tanto altro, come nella tradizione di queste serate, che fanno della varietà delle possibilità di interpretare la parole “poesia” il loro punto di forza.
A condurre la serata, nel ruolo di Maestri di Cerimonia (o MC, come si dice nel gergo del poetry slam) Marty Mollar e Andrea Fabiani di Genova Slam, collettivo molto attivo nell’organizzazione di eventi poetici a Genova e provincia.
L’ingresso è riservato ai soci ARCI. La prenotazione del posto è consigliata e può essere effettuata scrivendo a info@canegenova.it
C. S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi