- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Museo Galata, presentata la targa dedicata ai primi fondatori dell’associazione “Promotori Musei del Mare”
 
															Un ringraziamento alle aziende e a coloro che nel 1993 si sono uniti credendo nel patrimonio marittimo della città di Genova
GENOVA – La targa dedicata ai Primi Fondatori dell’Associazione Promotori Musei del Mare è stata presentata ieri, 17 giugno al Museo Galata del Mare, quale ringraziamento alle aziende e a coloro che nel 1993 si sono uniti credendo nel patrimonio marittimo di Genova, ponendo le basi per dare vita all’Associazione Promotori e permettere la nascita del Galata Museo del Mare.
Un importante riconoscimento per l’Associazione, che fin dagli esordi ha sostenuto la Cultura del Mare sviluppando progetti e iniziative per la promozione del patrimonio rappresentato dall’Istituzione Mu.MA, sostenendolo e proiettandolo in una dimensione internazionale. L’iniziativa è un omaggio ai Primi Fondatori, nomi eccellenti del Settore Marittimo genovese che nel 1993 si sono uniti, costituendo poi 3 anni più tardi l’Associazione Promotori Musei del Mare, che quest’anno festeggia 25 anni di attività:
· Luigi Amico 1885
· Boero Colori
· Gruppo Cauvin
· Fratelli Cosulich
· Ferrando & Massone
· P.L. Ferrari Group
· T. Mariotti
· Marsano Armatori
· Ottavio Novella
· Rimorchiatori Riuniti
· Romani & C. Spedizioni
· Taverna Brokeraggio Assicurativo
· Tormena Editore
Mauro Iguera, Presidente dell’Associazione Promotori, ha scoperto la targa alla presenza degli Associati: «Fin dagli esordi, lo spirito dell’Associazione è stato quello di mettere a valore il contributo delle imprese del settore marittimo genovese, a supporto del patrimonio della nostra città. Oggi ricordiamo i Primi Fondatori, in un anno per noi molto importante: l’anniversario dei 25 anni della fondazione dell’Associazione. Anni in cui siamo stati orgogliosi di portare il nostro contributo, raggiungendo risultati importanti, grazie all’entusiasmo e alla determinazione di persone e aziende come quelle che ricordiamo con questa targa».
C.S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi