- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
COLORIAMO SAMPIERDARENA: LA RIQUALIFICAZIONE RIPARTE DAI GIOVANI
A tre mesi dalla chiusura dei bandi di “ColoriAmo Sampierdarena”, il sindaco Marco Doria e il presidente del Municipio Centro Ovest Franco Marenco presentano le iniziative e i progetti di valorizzazione degli spazi del Centro Civico Buranello, all’interno di un percorso più ampio che vuole rafforzare il rapporto tra il Comune, le associazioni e i cittadini.
di Cristina Puppo
“Creatività”, “rete” e “associazioni”: queste le parole chiave da cui deve partire la valorizzazione del quartiere e la riqualificazione degli spazi pubblici di Sampierdarena, per dirla con le parole del sindaco Doria. Che il quartiere lo conosce bene, e lo considera un punto di partenza per dare il via ad un’azione generale da affrontare con determinazione, per dare un nuovo valore a un territorio che ha a che fare quotidianamente con numerose problematiche, che vanno risolte anche facendo leva sulla cultura.
Nel caso particolare del Municipio Centro Ovest, le iniziative legate all’edizione 2014 del progetto ColoriAmo Sampierdarena si focalizzano soprattutto su uno sforzo per rilanciare il quartiere dal punto di vista della creatività, e nello specifico della creatività giovanile.
Nell’ottica di questa iniziativa le associazioni vincitrici puntano a rendere il Centro Civico Buranello “un luogo attivo per offrire ai giovani creativi concrete occasioni e possibilità di crescita, per incoraggiarne la progettualità, la sperimentazione e la relazione con le realtà culturali locali e cittadine, per favorire la nascita e la crescita di idee nel campo delle produzioni artistiche e culturali, fino alla loro rappresentazione, per una cultura della mescolanza tra generi e linguaggi e di incontro tra le diverse culture, […] nel modello della Sala Dogana di Palazzo Ducale”, come si legge nell’ipotesi progettuale che ha vinto il bando.
Il Municipio e il Comune hanno messo a disposizione 39.000 euro per valorizzare il territorio attraverso sport, verde e cultura, e qualche progetto è stato già avviato: il presidente Marenco assicura che “oltre al Centro Civico gli interventi principali riguarderanno lavori di restauro del pianterreno del Palazzo della Fortezza, percorsi pedonali nel centro storico sino all’area del teatro Modena. Nella sala multimediale di via Venezia verrà anche realizzata una Casa dei Compiti”.
Le Associazioni hanno risposto all’appello con tono forte e chiaro: tra le iniziative che sono già sul punto di essere attuate sottolineiamo “Europa in villa a Natale”, promossa da undici associazioni culturali, tra cui “Pianissimo” e “Cercamemoria”, che si terrà il 19 dicembre. L’evento si dislocherà tra villa Centurione del Monastero e i Magazzini del Sale, e prevede anche la partecipazione degli studenti dell’Istituto Bergese, che organizzeranno una degustazione di dolci di Natale a conclusione del Concerto di Natale del Circolo Mandolinistico “Il Risveglio”.
Il Sindaco Marco Doria ha poi sottolineato i vari interventi del Comune nella zona, come gli aiuti al Teatro Modena, i progetti dell’asilo nido e della comunità educativa di strada del Campasso e la delibera del restauro del Palazzo della Fortezza, ma anche le soluzioni concrete ai problemi segnalati dai cittadini, per cui ha mostrato grande sensibilità: “i problemi del quartiere di Sampierdarena vanno affrontati non solo in termini di ordine pubblico attraverso, ad esempio, il contrasto a nuove aperture di sale gioco, ma anche valorizzando i suoi spazi e rafforzando il rapporto fra Comune e il tessuto delle sue associazioni. Siamo consapevoli che il percorso di miglioramento della vivibilità di Sampierdarena non sia semplice ma, seppur con difficoltà, abbiamo assoluta determinazione di proseguirlo coinvolgendo anche le sue realtà migliori e più giovani”.
Su goa
Ultime Notizie
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GENOVA – Torna sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025,...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Nicola Piovani il 29 settembre al Palazzo Ducale di Genova per il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti
GENOVA – “Note a margine” è una serata speciale con...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Festival organistico “Armonie sacre” a Santa Margherita Ligure: il 27 agosto a Villa Durazzo concerto con gli spagnoli Fernando Sanchez e Javier Artigas Pina
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Il XXVII Festival organistico internazionale...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci ha...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi