- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CENTRO STORICO, LA ZONA BIANCA FA TRASCORRERE LE NOTTI IN BIANCO AI RESIDENTI

Dopo la fine del coprifuoco per due sere consecutive, fino alle prime ore del mattino, la movida diventa fuori controllo e invade i vicoli tra schiamazzi, urla incontrollate, colpi alle serrande e musica a tutto volume. Il presidente del Municipio Centro Est: «Gli abitanti sono esasperati da comportamenti estremamente riprovevoli da parte di troppi. Il problema è sottostimato»
GENOVA – Colpi alle saracinesche, cori da stadio, urla e schiamazzi e musica a tutto volume fino alle prime ore del mattino. Le ultime due notti appena trascorse si sono trasformate in momenti da incubo per residenti e commercianti del Centro Storico che, dal momento dell’apertura della zona bianca (lunedì sera), hanno dovuto assistere impotenti al delirio di centinaia di giovanissimi in preda ai fumi dell’alcol tra assembramenti (l’emergenza covid non è ancora del tutto finita), schiamazzi, colpi alle serrande dei negozi chiusi e musica a massimo volume. Il tutto in barba alle proteste accese dei tanti residenti che, esasperati, hanno cercato invano di dissuadere la folla dal loro intento. Sortendo gli effetti sperati? Manco per sogno. Per tutta risposta un gruppo di giovanissimi ha risposto per le rime continuando a battere colpi alle saracinesche e intimando i residenti a non affacciarsi più dalle rispettive finestre.
Il countdown, scoccato alle 23 di lunedì sera in piazza De Ferrari, si era già rivelato la scintilla che lunedì sera aveva fatto esplodere una movida incontrollata: Salia Pollaiuoli, via San Donato e via San Bernardo sono state alcune tra le strade più battute senza che nessuno tra le forze dell’ordine fosse riuscito a placare l’onda lunga della festa durata fino a quando gli addetti dell’Amiu hanno iniziato il lungo lavoro di pulizia delle strade invase dai resti di bottiglie di vetro consumate e bicchieri di plastica. Dopo la presa di posizione di ieri dell’assessore alla Sicurezza , Giorgio Viale. si pensava ad un’inversione di tendenza: niente affatto, la notte appena trascorsa è stata un’alternanza di urla, colpi alle serrande e musica a tutto volume fino alle 2 del mattino. «In qualità di Presidente del Municipio I Centro Est, non posso rimanere indifferente alle notizie che vedono ancora protagonisti i nostri cittadini – scrive in una nota il presidente del Municipio Centro Est, Andrea Carratù -. Di fronte a quanto accaduto la scorsa notte la nostra preoccupazione è che i sacrifici fatti da tutti noi per combattere il covid possano essere vanificati. Quello a cui abbiamo assistito ieri sera e durante la notte nel Centro storico, è il frutto di una sottostima di quello che sarebbe potuto accadere. Gli abitanti sono esasperati da comportamenti estremamente riprovevoli da parte di troppi».
In diversi casi le forze dell’ordine sono intervenute ma c’è stato anche chi si è ribellato al tentativo di riportare la calma: lunedì sera un sedicenne è stato denunciato per lesioni aggravate nei confronti di un poliziotto al Porto Antico. Ha poi tentato la fuga fino a piazza Caricamento dove è stato fermato. Anche i gestori di molti locali della movida che rispettano le regole delle ordinanze sono sul piede di guerra: così non è un modo giusto di tornare a lavorare, è il parere comune. Il Comune ora promette più controlli, il ritorno delle steward in campo e maggiori sanzioni ai trasgressori. Basterà? La sensazione è che la partita del Centro Storico, tanto cara al sindaco Marco Bucci, sia appena iniziata.

Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Messaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi